Lo riferisce la televisione siriana
I media affiliati al regime di Assad e Hezbollah hanno anche raccontato diversi particolari per accreditare l’informazione: gli aerei israeliani avevano inizialmente attaccato un arsenale di munizioni appartenente alla 1a divisione dell’esercito di Assad tra la città di Sahnaya e al-Kisswa mentre il quotidiano libanese Al-Akhbar, affiliato a Hezbollah, è andato oltre e ha raccontato che gli aerei israeliani hanno effettuato una serie di finti attacchi contro il Libano e uno di loro è stato usato per attaccare prima i magazzini e poi il compound in costruzione.
Anche la televisione siriana ha riferito che “il nemico israeliano ha lanciato missili in una postazione militare nella periferia di Damasco nelle prime ore del mattino e che i sistemi di difesa aerea hanno reagito e distrutto alcuni dei missili. L’attacco, senza precedenti, ha comunque causato ingenti danni al sito in questione
La scorsa estate il primo ministro Benjamin Netanyahu aveva affermato che secondo le informazioni di intelligence che aveva ricevuto, l’Iran stava aumentando la sua espansione in Siria.
“Abbiamo ricevuto un rapporto dal capo del Mossad sulle sfide per la sicurezza che dobbiamo affrontare. Stiamo parlando principalmente di Siria, ci opponiamo con forza al consolidamento militare iraniano o dei suoi protetti, in primo luogo Hezbollah, e faremo tutto il possibile per preservare la sicurezza di Israele Questo è il modo in cui lavoriamo”. Aveva dichiarato il premier israeliano nell’agosto scorso.
Negli ultimi quattro anni sono stati attribuiti a Israele decine di attacchi in Siria, nella maggior parte dei casi diretti a danneggiare gli sforzi di Hezbollah per spostare armi moderne e avanzate, ma quello della scorsa notte assume un’importanza fondamentale e riscrive le regole degli equilibri mediorientali. Il messaggio che scaturisce dagli eventi della scorsa notte è chiaro, e cioè che Israele non permetterà la presenza di soldati iraniani a ridosso del suo confine a Nord.
Michael Sfaradi, Tel Aviv
di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…
Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…
Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…
La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…
Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…
Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell'evento culturale TOTALNIY DIKTANT. otto…
This website uses cookies.
View Comments
Ok. Ma l'aereo della foto dovrebbe essere un Rockwell B1-Lancer, bombardiere strategico, in dotazione esclusivamente dell'aviazione militare degli USA. Quindi non è con quello che Israele avrebbe eseguito l'operazione.