All’audace mossa di Fiorenzo Dadò, di cui tutti parlano, risponde oggi il suo principale avversario, Matteo Caratti, direttore della Regione.
[Caratti non se ne rende conto, ma questa sua allusione ai giornalisti che non cantano in coro suona abbastanza ridicola. La maggior parte dei media sono contro Dadò]
“Tranquilli. Noi continueremo serenamente sulla nostra strada. Anche nei cunicoli inesplorati dell’Argogate che da mesi ormai occupa i tre poteri dello Stato e blocca un partito (poveretto, in ostaggio!) che ha sicuramente molto da offrire al Ticino, e non certo solo questo miserevole spettacolo, inscenato da un paio di primi attori azzoppati da mesi, ma che si tengono ben stretto il cadreghino sempre più traballante. Che altro dire? Viva la libertà di stampa, bene prezioso, non per niente garantito dalla Costituzione!”
Si osservi la lode – strumentale, furbesca e insincera – tributata da Caratti al PPD. Il direttore della Regione crede che il PPD… ma veramente? … ma è la rivoluzione copernicana! Suvvia, recuperiamo la serietà, anche nelle grinfie dell’Argogate si può essere seri.
* * *
Che cosa c’è – di assodato, di provato, di concreto – contro Fiorenzo Dadò (sinora)? 1) La cena di Bormio. 150 Euro sono una miserabile somma ma… … 2) Un modo infelice di affrontare le conseguenze del passo falso, chiamiamolo pure così. In presenza (ipotizziamo) di “sussurri e grida”, dicerie, chiacchiere da pianerottolo… e da ufficio.
Errori? Certamente sì. Lo dice Caratti? Lo dico anch’io. Ma poi?
Una delle parole chiave nella giurisprudenza e nella politica è PROPORZIONALITÀ. E allora io mi permetto di domandare: c’è un senso di “proporzionalità” tra la campagna condotta dalla Regione e le colpe del presidente democristiano?
Caratti è veramente l’eroico e purissimo portabandiera della libertà di stampa, oppure il promotore di un’azione di MOBBING ? Guardate che la mia non è una domanda retorica. Ad essa si può rispondere Sì o No.
* * *
Immagino che qualcuno a questo punto dirà: “Siamo sicuri di sapere tutto?” Marco Sansonetti (che non parla mai senza essersi prima consultato con il suo avvocato) ha vuotato il sacco? Io non lo so e secondo me non lo sa neanche Caratti.
Sinora (e sono passati molti mesi) le prove contro Dadò (e la sua compagna) si riducono a poca cosa, a ciò che abbiamo evocato sopra. Ma il tutto è stato ossessivamente ingigantito e ripetuto all’infinito, in una sorta di brainwashing del pubblico.
Voi conoscete le parole del dottor Goebbels? “Wiederholung macht die Wahrheit”. Lui non scherzava.
Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…
Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…
Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…
di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…
di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…
Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…
This website uses cookies.
View Comments
Che il caratto si permetta di distribuire verità assolute é cosa nota. Che si permetta di dire che tra i suoi compiti ci sia quello di " fornire delle chiavi di lettura " mi pare oltremodo arrogante. Ma chi le ha chieste le chiavi di lettura? Coloro che lo leggono ne hanno bisogno? Coloro che non lo leggono non ne hanno certamente bisogno. Hanno una testa che funziona e che pensa da sola.
I suoi articoli sull'argomento " Argo1 " trasudano cattiveria, vigliaccheria e malcelata sinistrosità. Perde sempre l'occasione di tacere!!!!!