Primo piano

“Il ritorno del Business Russo a Londra, post Brexit” Congresso di Banca Intesa Russia

Lugano, 22 novembre 2017, Palazzo dei Congressi Si discute anche di Brexit e dell’inghilterra dopo la “secessione europea”.

Mentre gli Americani si guardano in giro nel mondo per cercare nuovi alleati economici; Russia e Svizzera investono nell’Inghilterra post Brexit. Uno shock finanziario e culturale, certo, ma molti sono i casi in cui famiglie europee benestanti discutono oggi i loro affari in Inghilterra.

La Brexit sembrerebbe dunque aver ricucito i rapporti con la Russia, incrinati con le sanzioni; ma oggi si parla di 300milioni di persone bilingue che, vivendo nel regno Unito, parlano la loro madre lingua, il Russo.

Tra Svizzera, Regno Unito, Lussemburgo e Mosca si sviluppa dunque un ponte economico e culturale; inteso a mantenere l’impegno di continuare il business e mantenere tale rapporti.

 

Relatore

Recent Posts

Apollo nell’Eden: il trionfo della bellezza nella pittura di Amirata Winter

Apollo nell'Eden: in questi giorni a Lugano, alla fiera dell'artigianato e del lusso YouNique, nella…

3 ore ago

6 agosto 2019, Rivellino. Il maestro Wang Yigang inaugura la sua mostra con una performance – Immagini di David Cuciz

Due anni or sono avemmo il maestro Tong, oggi abbiamo il maestro Wang. La Cina, la grande Cina, antica…

15 ore ago

“Il calabrone non è adatto al volo. Ma lui non lo sa e continua a volare!” – Simona Genini si batte per la sopravvivenza di Lugano Airport

Ripesco questa intervista (2019) e ci aggiungo un complimento. Ticinolive da tempo si mostra scettico…

15 ore ago

Riccardo II, un re infelice

Riccardo II d'Inghilterra (1367-1400) fu re dal 1377 al 1399. Il suo regno fu caratterizzato…

21 ore ago

La consigliera federale Baume-Schneider a Varsavia per l’incontro dei ministri della salute

Liliane Tami https://www.fdfa.admin.ch/europa/it/home/aktuell/medienmitteilungen.html/content/europa/it/meta/news/2025/3/25/104643 Berna, 25 marzo 2025 – La consigliera federale Élisabeth Baume-Schneider ha partecipato…

1 giorno ago

No al riarmo della Svizzera. Restiamo fuori dalla NATO

La Svizzera deve restare neutrale: no al riarmo, no alla NATO La Svizzera ha una…

1 giorno ago

This website uses cookies.