Estero

Incontro tra Putin e Assad: “Grazie per aver salvato lo Stato siriano”.

 

C’è già chi vede la fine della guerra siriana in quella foto che ritrae il presidente russo Putin e quello siriano Assad stretti in un abbraccio a Sochi, sul Mar Nero.

L’incontro è stato senza ombra di dubbio amichevole con tanto di ringraziamenti da parte di Assad “per aver salvato lo Stato siriano” e infatti qualche motivo per ringraziare Putin, il presidente siriano ce l’ha: da una parte l’arrivo delle forze aeree russe in Siria ha decisamente fatto spostare l’ago della bilancia verso la parte di Assad, dall’altra l’intervento della Russia ha fatto sì che le Nazioni Unite non potessero accusare Assad di crimini di guerra.

Si è parlato molto di terrorismo, Putin ha affermato: “Credo che il problema del terrorismo sia universale, molto deve essere fatto per raggiungere una vittoria completa sul terrorismo, ma, per quanto riguarda la nostra cooperazione nella contro i terroristi in Siria, l’operazione militare sta realmente arrivando alla conclusione”. Inoltre il presidente russo ha aggiunto che pensa che “la cosa principale sia quella di far avanzare il processo politico” e che è “molto contento di vedere la sua (di Assad, ndr) disponibilità a lavorare con chiunque voglia trovare soluzioni e stabilire la pace”.

Alcune parole sono state spese anche sul vertice tra Russia, Turchia e Iran che avrà luogo domani a Sochi e la cui finalità è  anche quella di discrutere di quella che Putin ha definito “la questione principale”, ovvero “il processo politico che sarà lanciato dopo che i terroristi saranno sconfitti”. Sul fronte russo insomma, tutto fa pensare che quello che si cerca di raggiungere è una soluzione a lungo termine della crisi siriana.

MK

Recent Posts

La sacra sindone

La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…

10 ore ago

Marine Le Pen e l’ineleggibilità: il crollo della democrazia.

di Davide Scapaticci La condanna penale inflitta a Marine Le Pen - con relativa pena…

10 ore ago

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

18 ore ago

Oggi come allora “bontà a Battifollo” – Il Biscottificio Primo Pan nel cuore del Piemonte

Vi raccontero' una storia di tradizione italiana, cuneese per l'esattezza, fatta di  antichi valori legati…

1 giorno ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

1 giorno ago

La caccia senza fine al misterioso mondo nascosto ai confini del nostro sistema solare

Alcuni astronomi che sono alla ricerca del misterioso Pianeta X, che si ritiene si nasconda…

1 giorno ago