Ticino

Domani mattina al Palacongressi si svolgerà il 2° Seminario Svizzero-Russo

Si parlerà, alla presenza di relatori di alto livello, di relazioni economiche tra i due Paesi, di cooperazione finanziaria e di mercato delle materie prime

Questo è il secondo Seminario svizzero-russo. Il primo si tenne lo scorso anno, all’incirca alla stessa data, a Villa Castagnola.

Un’immagine dal 1° Seminario (novembre 2016)

IL PROGRAMMA

08:45-09:15
Registrazione dei partecipanti. Welcome coffee

09:15-10:00
Apertura del Seminario
Moderatore: Alfonso TUOR, Editorialista del Corriere del Ticino
Norman GOBBI, Consigliere di Stato
Sergey GARMONIN, Ambasciatore straordinario e plenipotenziario della Federazione Russa in Svizzera
Antonio FALLICO, Presidente Banca Intesa Russia e Presidente Associazione Conoscere Eurasia

10:00-11:00
La Russia nell’evoluzione del contesto internazionale
Moderatore: Carlo SILINI, Caporedattore del Corriere del Ticino
Konstantin SIMONOV, Direttore generale Fondo per la sicurezza energetica nazionale russo
Andrei SUSHENTSOV, Direttore di programma del Club di discussione Valdaj

11:00-11:30

11:30-12:10

SESSIONE I: Svizzera-Russia: cooperazione finanziaria
Moderatore: Alfonso TUOR, Editorialista del Corriere del Ticino
Stefano FERRAIOLO, Managing Director London branch Intesa Sanpaolo Private Banking
Olga LEIN, Deputy Managing Director, Membro del Management Board Banca Intesa Russia
Emanuele CAMOZZI, Direzione generale Banca Morval

SESSIONE II: Il mercato delle materie prime
Moderatore: Alfonso TUOR, Editorialista del Corriere del Ticino
Marco PASSALIA, General Secretary Lugano Commodity Trading Association, Vice direttore Cc-Ti
Petr RESCHIKOV, CEO Cetracore Energy GmbH
Urbano CLERICI, Deputy Chairman & CEO Coeclerici Commodities SA
Valeriy VAISBERG, Responsabile della Divisione Ricerche di GK Region

12:10-12:30 CONCLUSIONI
Moderatore: Alfonso TUOR, Editorialista del Corriere del Ticino
Andrea MASCETTI, Avvocato, Studio Legale Mascetti
Antonio FALLICO, Presidente Banca Intesa Russia e Presidente Associazione Conoscere Eurasia

Relatore

Recent Posts

CALENDA, LA POST DEMOCRAZIA E I “PARTITI DA SCIOGLIERE”

di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…

4 ore ago

La necessaria crescita culturale per assicurare quella economica

Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…

6 ore ago

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

12 ore ago

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

16 ore ago

64 anni fa si suicidò Hemingway

Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…

1 giorno ago

“Scrivere correttamente in russo contraddistingue una persona moderna” – Sabato 8 aprile si farà il dettato alla SUPSI – Intervista a Victoria Erokhina

Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell'evento culturale TOTALNIY DIKTANT. otto…

1 giorno ago

This website uses cookies.