Primo piano

Il carro funebre del mafioso che attraversa l’Italia intera, e giunge in una Sicilia divisa

Triste, e terribile. Terribilmente triste. Dopo gli orridi elogi al mafioso da parte di alcuni (neanche troppo) anonimi sostenitori, anche l'(apparente) elogio: il carro funebre di colui che ha insanguinato il meridione e insozzato la reputazione del paese, lascia il settentrione dove era prigioniero per quasi quaranta ergastoli, il carcere 41bis di Parma, per giungere nell’estremo meridione, ed essere sepolto in un paese diviso: la Sicilia.

La salma del mafioso, scomunicato dal Papa Giovanni Paolo II, sarà seppellita con rito strettamente privato.

La destinazione è Corleone, provincia di Palermo, luogo natale di Totò “u curtu” Riina, dove dormono il loro sonno infernale altri boss della mafia, come Michele Navarra, Luciano Liggio e Bernardo Provenzano, cremato.

Nello stesso cimitero riposano i resti mortali di coloro che alla mafia s’opposero:  il magistrato Cesare Terranova, il maresciallo di pubblica sicurezza Lenin Mancuso, della scorta di quest’ultimo, uccisi anch’essi, nel ’48 da Liggio.

Un cimitero diviso emblema di una realtà che, da una parte, talvolta tace, che talvolta uccide, ma dall’altra, soffre e combatte.

 

Relatore

Recent Posts

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

8 ore ago

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

8 ore ago

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

14 ore ago

L’Oratorio, il Lions e le Tre Ruote dell’APE. Fare del bene al tempo del Coronavirus – Intervista a don Emanuele Di Marco

2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…

18 ore ago

Shock CBDC in Europa: l’euro digitale arriverà a ottobre 2025?

di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…

21 ore ago

Paella, storia e tradizione in un gustoso piatto tipico!

Grande paella Pontiggia oggi al Maglio di Colla, con 35 commensali 14 agosto 2016 Viene…

23 ore ago

This website uses cookies.