Primo piano

Macron (per ora) non entra in nessun gruppo europeo per ponderare ancora un po’

Macron rappresenta la dicotomia del dissidente. Banchiere, si candido’ sulla linea socialista, europeista in apparenza, si fa paladino della nazione di Francia dal versante economico a quello industriale, e proprio su quest’ultima linea di contraddizione facciale, si pone il dissidio tra lui e Guy Verhofstad, presidente del gruppo europeo liberal-democartico (lo stesso gruppo che aveva negato l-accesso all’incoerente richiesta dei grillini italiani). L-ex premier belga avrebbe infatti smesso di chiedere al premier francese di inserirsi in quella che sembrava la piu’ naturale collocazione politica europea (laica, europeista, liberale), essendo Macron un candidato troppo instabile in apparenza e dalle idee troppo chiare e troppo personali in realta’. Ovvero: per ora Macron non si impegnerebbe per nessuno, se non per se stesso, per la Francia e per la sua personale ambizione che pootrebbe portarlo molto in alto.

Il piu’ influente dei leader politici europei si trova a capo di una situazione politica talmente nuova da non potersi agglomerare con il “vecchio” europeismo dei suoi apparenti alleati. No ai popolari della Merkel, troppo in caduta libera, no ai democratici di Renzi, troppo ridicolmente antiquati, no alla masnada di Schulz, troppo incoerenti.  Macron vuole essere il punto di contatto tra socialisti e popolari, e l’ago della bilancia della prossima politica d’Europa. E anche se mancano ancora due anni per le decisioni politiche francesi di in termini di elezioni europee, la scelta di Macron si prevede esser ben ponderata e calcolata.

CF

Relatore

Recent Posts

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

7 ore ago

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

8 ore ago

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

13 ore ago

L’Oratorio, il Lions e le Tre Ruote dell’APE. Fare del bene al tempo del Coronavirus – Intervista a don Emanuele Di Marco

2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…

17 ore ago

Shock CBDC in Europa: l’euro digitale arriverà a ottobre 2025?

di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…

20 ore ago

Paella, storia e tradizione in un gustoso piatto tipico!

Grande paella Pontiggia oggi al Maglio di Colla, con 35 commensali 14 agosto 2016 Viene…

23 ore ago

This website uses cookies.