Il Pensiero del giorno viene assegnato oggi all’on. Marco Chiesa, consigliere nazionale UDC. La citazioni sono tratte da un’interessante intervista rilasciata a LiberaTV.
“Guardi, gliela dico tutta. In passato questa avversione politica della RSI verso il centrodestra, l’ho provata sulla mia pelle. Tanto che ho sottoscritto diverse lettere di reclamo dell’ombudsman. E mi sono anche incontrato con i vertici dell’azienda per discutere di questi problemi. Devo dire che, per quella che è stata la mia esperienza personale, al di là di alcune situazioni puntuali che ancora oggi si verificano, il clima è molto migliorato. Forse, sorridendo, posso pensare che queste iniziativa abbia aiutato a correggere un pochino questa situazione. Sono convinto che la RSI debba essere patrimonio di tutti e contribuire a formare l’opinione pubblica in maniera equidistante e indipendente. E, considerato che la nostra società è composta da varie correnti di pensiero, tutti devono sentirsi a casa nella radiotelevisione pubblica. In passato, come le dicevo, si è invece avuta l’impressione che la RSI fosse la casa solo di una parte. E su questo punto ci sono ancora margini di miglioramento”.
* * *
Queste sono parole estremamente ottimistiche e il ramoscello d’ulivo viene agitato vistosamente. Chiesa sembra non rendersi conto del danno enorme che la faziosità – talvolta pacchiana, talaltra subdola – dell’emittente di Stato e di monopolio ha arrecato alla sua stessa (di Chiesa) parte politica.
Forse però stiamo parlando del passato. Non si può escludere.
Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…
di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…
Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…
Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…
La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…
Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…
This website uses cookies.