Il 24 ottobre sarà la giornata mondiale dell’ONU. Affrontare il tema dei rapporti tra la Svizzera, l’ONU e l’Unione Europea, pare all’Associazione Incontro democratico fondamentale e non solo per il fatto che il nuovo Ministro degli esteri del nostro Paese sia ticinese. Visto che il dibattito si incentrerà anche sui rapporti col nostro primo partner naturale, commerciale e culturale, ovvero l’UE, la serata viene organizzata anche con la collaborazione della Sezione ticinese del NUMES – Nuovo movimento europeo svizzero.
L’obiettivo della serata è quello di declinare questi rapporti internazionali sotto il profilo politico-istituzionale, economico e culturale. Per discuterne del tema, le due Associazioni promotrici, nell’ambito dei propri tradizionali dibattiti, vi invitano
Martedì 24 ottobre 2017 alle ore 20.30
presso la Sala conferenze al Centro Aragonite a Manno
a partecipare alla conferenza che sarà aperta al pubblico.
Gli ospiti della serata, che verrà moderata dal signor Peter Schiesser, giornalista, redattore capo del settimanale AZIONE, saranno:
Dopo le esposizioni dei relatori, si aprirà il dibattito col pubblico partecipante.
Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…
La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…
Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…
Abbiamo visitato ieri, con vivo interesse, la nuova galleria "Absolute Art", inaugurata nello scorso ottobre…
Dalla "Saggezza di padre Brown" Un Duca bizzarro, rintanato nel suo avito castello sperduto nelle…
Donde viene la maledizione di Tutankhamon? La calura non era clemente, in quel giorno di…
This website uses cookies.