la sorte del partito non è nelle mani del partito stesso
Stiamo assistendo a una sorta di tirassegno. A parte le escandescenze del Pronzini, che per il suo totale e folkloristico estremismo può anche non essere preso in considerazione, la Regione, il Caffè e il Mattino non la smettono di martellare sull’incudine, con cupa e inesorabile tenacia.
A pensarci bene, si tratta della stessa, identica “configurazione” che annientò Marina Masoni dieci anni fa, nella più spietata esecuzione politica della storia, dai tempi della guerra del Sonderbund.
Addirittura Caratti nel suo editoriale di ieri lascia intendere che potrebbero esserci elementi nuovi (a questo punto in funzione di goccia che faccia traboccare il caso). Un bluff? Possibile. Ma quanto inquietante! Quanto destabilizzante.
Il destino del PPD non sarà deciso dal Pronzini (che serve comunque come elemento casinista di rottura) ma da PLR e Lega, che detengono il potere reale.
Che Dio li illumini!
A Lugano si terrà una veglia di preghiera contro l'omobitransfobia. L'intento è nobile: tutelare una…
Francesco Pontelli - Economista - 28 Aprile 2025 Si rivelano fondamentale la definizione quantitativa e le…
L’insieme di tutti i punti dello spazio aventi da un punto dato (centro) una distanza…
Alisa - che era provvisoriamente scomparsa ma che all'improvviso è ricomparsa - sfoga tutta la…
Non me ne intendo troppo di sistemi binari, anche se credo siano quelli che stanno…
Tommaso Berletti Dopo aver dato una panoramica sul messale romano, sull’Avvento e sul Natale fino…
This website uses cookies.