“Spiegare il colore rosso a dei ciechi” (chissà perché proprio il rosso, forse rappresenta il deficit cronico? ndR)
* * *
La mia opinione (alquanto filosofica) è che si è perso là dove non si poteva vincere. Certo, vedere questi rappresentanti del popolo scattare come marionette a molla è uno spettacolo assai deprimente.
Un contrappeso a cotale asfissiante partitocrazia – in partenza insufficiente, ma, si sa, da cosa nasce cosa – potrebbe essere fornito da un gruppo organizzato di liberi cittadini, con un minimo di nome e di influenza, desiderosi di impostare un discorso alternativo fondato sul parere di autorevoli esperti. Capaci di andare al di là della logica primitiva e avvilente “Io voto il tuo se tu voti il mio”.
È difficile? Sì. È impossibile? No. Simili cittadini esistono, io ne conosco. E se ne conosco io, ne conoscerete certamente anche voi.
PS. Osserviamo che la candidatura del signor Merlo è sponsorizzata non solo da TeleTicino (e dunque dal gruppo del Corriere) ma anche dall’importante portale LiberaTV di Marco Bazzi, che ha riservato a Merlo un’accattivante e commovente intervista.
* * *
Aldo-Alfonso Ferrini
di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…
Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…
Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…
La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…
Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…
Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell'evento culturale TOTALNIY DIKTANT. otto…
This website uses cookies.