Passepartout

Manuele Bertoli, una domenica da cani – Duello in punta di fioretto con Galeazzi

“Non voglio fare di ogni erba un fascio, ma credo che nell’ombra si stia formando un movimento trasversale; un ‘think tank’ che si sta ribellando a un sistema scolastico, sociale, culturale e ovviamente alla direzione del DECS.”

Questo scrive, tra l’altro, Tiziano Galeazzi sul Mattino di domenica 1° ottobre. Io e Galeazzi ci troviamo ad essere, in generale, d’accordo: lui consigliere comunale e granconsigliere UDC, io libero commentatore di destra.

Questa volta, su un punto specifico, il suo testo mi lascia perplesso. Parlo di tale “movimento trasversale” (di docenti, ovviamente di sinistra) che si opporrebbe “alla direzione del DECS”. O non ho proprio capito o mi sembra di sognare. Ma i docenti di sinistra e la direzione del DECS sono praticamente la stessa cosa!

Anche nell’aspra battaglia sulla Civica erano insieme. Bertoli aveva “approvato” la soluzione adottata a grande maggioranza dal Gran Consiglio? Bisogna crederci! Tant’è vero che, al momento cruciale, negli ultimi giorni convulsi prima del voto, era passato apertamente dalla parte del NO (l’unica possibile per lui). Compiendo, è vero, un enorme errore di valutazione; ma la situazione era “liquida”, non c’erano sondaggi e i giudizi erano incerti, vacillanti ed estremamente emotivi. Nel nostro campo, ad esempio, l’ottimo on. Guerra andava seminando il panico, forse per scaramanzia.

Un complotto di sinistra contro la direzione del DECS ? Inimmaginabile. Erano insieme. E insieme si sono presi quella tremenda batosta, nel giorno infausto del 24 settembre.

Faccio del trionfalismo? Non è nella mia natura. Dico che noi abbiamo vinto una volta. Non è finita. In futuro potremo anche perdere.

* * *

Per completezza d’informazione pubblico il post (non solo il Beltra coltiva Facebook) con il quale l’on. Bertoli risponde, con fine ironia, all’on. Galeazzi.

MANUELE BERTOLI  Oh no, ci hanno scoperti! 

Leggo con simpatia e curiosità le poche righe scritte da un rappresentante UDC sul Mattino della domenica. Righe che parlano di un presunto complotto che i docenti starebbero mettendo in atto insieme al DECS. Stento un po’ a capire di che complotto si tratti, quale dovrebbe essere il suo scopo e a quali obiettivi intenda puntare, ma si vede che sono divenuto parte di qualcosa più grande di me, di talmente machiavellico che io stesso non riesco nemmeno a capirlo.

Assicuro comunque l’allarmato esponente UDC che non ho nessuna informazione in merito e che se l’avessi, da buon statalista quale sono, mi premurerei immediatamente di denunciare un così goffo e smaccato tentativo di sovvertire lo Stato. Vorrei garantirgli, anche se ho il timore che ciò possa non bastare, che i docenti in larghissima parte svolgono al meglio il proprio lavoro, sono persone in gamba e non hanno nessuna intenzione di ribaltare lo Stato che, tra l’altro, è per la maggior parte di essi anche il loro datore di lavoro.

Relatore

View Comments

  • Il complotto c'era, quarantacinque anni fa. E i vari reggitori della cosa pubblica, uno dopo l'altro, assistettero impassibili, e aggiungiamo "serafici".

Recent Posts

Libertà o potere? Eugenio Capozzi dialoga con Roberto Siconolfi

Le origini dell'Unione Europea vanno ricercate nell'avvento dello Stato assoluto prima e di quello moderno…

4 ore ago

La malinconia come dissenso: “I quaderni del rifiuto” di Alter Spirito

I quaderni del rifiuto (Ortica, 2019) di Geppino Spirito, in arte Alter Spirito, si impongono…

5 ore ago

Washington: obbligo di denuncia ai preti confessori. Quando lo Stato vuole entrare nel confessionale: una legge che tradisce la giustizia

Liliane Tami C’è un confine sottile ma sacro che separa lo Stato dalla Chiesa, e…

5 ore ago

Le madri e la catechesi domestica. L’importanza della devozione mariana nell’educazione dei figli

Liliane Tami Nella festa della mamma, il nostro pensiero corre alla figura più luminosa e…

14 ore ago

Berlusconi nel 2015: perchè i leader europei non celebrano la vittoria contro al nazismo con la Russia? 10 anni dopo lo stesso problema.

Lettera di Silvio Berlusconi al Corriere della sera, 2015. Caro direttore, l’assenza dei leader occidentali…

18 ore ago

Visioni contrastanti sulla Corea del Nord. L’opinione di Vittorio Volpi: Intervista

Alcuni giorni or sono Ticinolive, come ha già fatto altre volte, ha pubblicato un comunicato…

18 ore ago