Primo piano

Lugano Airport – Prosegue la (impari) lotta dell’UDC luganese contro la partitocrazia – Stasera si vota!

Sezione UDC Lugano Città

Risposta alle affermazioni del Presidente PPD, signor Angelo Petralli
in merito alle candidature LASA SA attraverso un social network (post ora cancellati)

Caro signor Petralli,

leggo alcune sue affermazioni che ci riguardano attraverso una chat di cittadini contribuenti, dalle quali si evince che il suo gruppo voterà questa sera i candidati per l’elegante modo in cui sono stati presentati (tipo di carta su cui sono stati stampati i CV compresa) e non tanto per le effettive competenze, sottolineando altresì una “solita superficialità” da parte del nostro capogruppo Galeazzi (in realtà probabilmente volutamente scansato per non interferire in manovre già decise?).

In qualità di Presidente vorrei scusarmi per la nostra mancanza di bon ton (in futuro le prometto che cercheremo di migliorare questo aspetto, da parte mia le suggerisco però una ripassata della sintassi della lingua italiana) ma soprattutto rincuorarla poiché abbiamo invece intenzione di andare molto in profondità alla questione, non preme a quanto pare solo a noi sapere come mai non si siano dimessi tutti dal CdA e, soprattutto, cosa succederà all’aeroporto dopo l’investimento di CHF 20 mio. dei contribuenti! (ndR: l’investimento NON è stato ancora deciso)

Infine le confermo che la scelta del nostro candidato è stata ponderata, discussa e decisa da tutta la nostra sezione e non dal solo capogruppo, facendo presente sin d’ora che nominare 2 su 3 candidati senza esperienza in un settore come quello dell’aeronautica comporterà quasi certamente responsabilità e conseguenze non indifferenti.

Con i miei migliori saluti

Simona Sassi Ceresola
Presidente sezione UDC Lugano

* * *

Stasera saremo in tribuna a curiosare. Davide contro Golia (Galeazzi contro la titanica Partitocrazia) ben difficilmente potrà vincere, anche se il suo candidato è eccellente.

Tutto finito, dunque? No, perché i riflettori si sposteranno sul Messaggio da 20 milioni, che sarà ritardato, sperabilmente modificato, forse ritirato.

Relatore

Recent Posts

Riccardo II, un re infelice

Riccardo II d'Inghilterra (1367-1400) fu re dal 1377 al 1399. Il suo regno fu caratterizzato…

10 ore ago

La consigliera federale Baume-Schneider a Varsavia per l’incontro dei ministri della salute

Liliane Tami https://www.fdfa.admin.ch/europa/it/home/aktuell/medienmitteilungen.html/content/europa/it/meta/news/2025/3/25/104643 Berna, 25 marzo 2025 – La consigliera federale Élisabeth Baume-Schneider ha partecipato…

18 ore ago

No al riarmo della Svizzera. Restiamo fuori dalla NATO

La Svizzera deve restare neutrale: no al riarmo, no alla NATO La Svizzera ha una…

18 ore ago

La resurrezione della carne. La teologia dell’Eschaton in Sant’Agostino – Pietro Ferrisi

    Il libro del professor Pietro A. Ferrisi, La resurrezione della carne. La teologia dell’eschaton…

19 ore ago

E’ morto Tullio Righinetti. Lo ricordiamo con una bella intervista

E' morto nella notte Tullio Righinetti, esponente di spicco del Partito liberale. Aveva novant'anni. Di…

2 giorni ago

Botanica, medicina e vegetarianesimo: Lectio Magistralis a cielo aperto al Parco Ciani con Vincenzino Siani

 al Parco Ciani una passeggiata per celebrare e ammirare la primavera insieme a Vincenzino Siani…

2 giorni ago