Monaco, MONACO: Playboy Magazine publisher Hugh Hefner (C) poses with playmates Holly Madison (L) and Bridget Marquardt (R), 12 june 2007 during a photocall at the 47th Monte Carlo Television Festival in Monaco. AFP PHOTO VALERY HACHE (Photo credit should read VALERY HACHE/AFP/Getty Images)
Ha incarnato la rivoluzione sessuale e creato un’icona e un marchio inconfondibile, sfidando il puritanesimo e il moralismo americano in voga negli anni 50. È scomparso ieri il fondatore della rivista Playboy Hugh Hefner, alla veneranda età di 91 anni. Si è spento nella sua lussuosa ed emblematica Playboy Mansion a Los Angeles, circondato dai famigliari più stretti.
Dopo aver abbandonato il suo lavoro in una rivista per bambini, nel 1953 il 27enne Hugh Hefner aveva cominciato a investire energie nella creazione di quella che forse è la più riuscita operazione di marketing degli ultimi decenni. Artefici della smisurata fortuna di Hefner sono quelle donne quasi mute, poco vestite, belle, ornate di calze a rete e orecchie da conigliette che l’hanno accompagnato sottobraccio durante eventi mondani e si sono spogliate sulle copertine della sua storica rivista.
Nel primo anno di tiratura Playboy raggiunse 200mila copie che sono diventate un milione solo quattro anni dopo. Hefner è stato in grado di vendere uno stile di vita, con la sua vestaglia di seta e la pipa ha promosso e difeso la libertà sessuale, forse, tuttavia, soprattutto quella maschile.
Osannato da alcuni e criticato da altri, Hefner e il suo impero continuano a far discutere anche ora che lui non c’è più. La famosa giornalista di The Guardian Suzanne Moore ha definito Hefner “un magnaccia” che ha reso accettabile il porno soft “comprando e vendendo le donne ad altre uomini”.
“Adesso che è morto, questo disgustoso zozzone con la giacca da smoking viene descritto come una sorta di liberatore delle donne. Kim Kardashian è onorata di essere stata coinvolta nei suoi party. Ma davvero non vedo quali donne siano state liberate dalle fantasie di Hefner. Immagino che se aspiri a diventare una Barbie vivente, fosse altrettanto favoloso che essere nell’entourage di Donald Trump” ha aggiunto Moore.
Discutibile anche la decisione di seppellirlo accanto a Marilyn Monroe, che, a detta di molti, più che una musa, sarebbe stata una vittima.
Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…
La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…
Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…
Abbiamo visitato ieri, con vivo interesse, la nuova galleria "Absolute Art", inaugurata nello scorso ottobre…
Dalla "Saggezza di padre Brown" Un Duca bizzarro, rintanato nel suo avito castello sperduto nelle…
Donde viene la maledizione di Tutankhamon? La calura non era clemente, in quel giorno di…
This website uses cookies.