Generico

Visto da Parigi – Il trionfo della Civica – del professor Francesco Russo

Grande vittoria degli iniziativisti che sono riusciti a imporre il tema in votazione popolare. A mio parere si é trattata di un’iniziativa strana, nel senso che in ballo non era tanto il contenuto del testo che alla fine era già stato accettato dal parlamento. Personalmente ero nell’imbarazzo su cosa votare, anche perché mi l’iniziativa mi sembrava un accanimento frontale muscolare verso il “corpo dei docenti” (quasi a volerlo umiliare) e verso la “scuola ticinese attuale”. Uno dei promotori dell’iniziativa, il mio amico Francesco De Maria, lascia intendere che la vittoria é soprattutto simbolica e rappresenta una prova generale verso la madre di tutte le battaglie, quella contro la cosiddetta “Scuola che verrà”. Quest’ultimo progetto mira a una vera rivoluzione pedagogica dell’insegnamento nel Canton Ticino, che non ispira la fiducia di molti insegnanti (forse della maggioranza?). Personalmente sono molto scettico verso il disegno “Scuola che verrà” e come me lo sono moltissimi docenti. Un’opposizione a questo progetto (formulato esplicitamente) avrebbe il sostegno di una parte consistente del mondo della scuola ticinese. I docenti non sono “una casta”, “non votano tutti a sinistra”, é un insieme di donne e uomini che hanno nella stragrande maggioranza a cuore il futuro dei giovani, pur avendo sensibilità politiche diverse.

Francesco Russo, Parigi

Relatore

Recent Posts

PAPA LEONE XIV E LA RINASCITA DELLA VERITÁ SULLA FAMIGLIA

Daniele Trabucco Papa Leone XIV, nell’udienza al Corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede del…

6 ore ago

Annullato l’evento Gender alla Basilica di Lugano. Fedeltà al Vangelo e chiarezza pastorale: gioia per una scelta coerente

Con grande sollievo e riconoscenza, accogliamo la notizia dello spostamento della veglia di preghiera per…

6 ore ago

I Grandi Assedi della Storia | di Alberto Peruffo

Dopo Le battaglie più sanguinose della storia (NewCompton 2019), Alberto Peruffo (Seregno, 1968) torna ad…

10 ore ago

La Louve de France

Isabella di Francia, figlia di Filippo IV detto "il Bello" (re di Francia) e di…

14 ore ago

Il Duomo di Milano, un cantiere senza fine – Intervista ad Achille Colombo Clerici

Sabato prossimo RAIuno visitera' il Duomo di Milano, salendo sul tetto e tra le guglie,…

19 ore ago

16 luglio 1945 – Settantotto anni fa “perdemmo la nostra innocenza”

Il volto chiaramente luciferino del dottor Robert Julius Oppenheimer Il 15 luglio 1945 il dottor…

20 ore ago