I
Rafforzare l’insegnamento della civica nelle scuole è un passo importante sulla strada della consapevolezza e della conoscenza in un Paese, il nostro, che, grazie anche al modello della democrazia semidiretta, chiama spesso il cittadino a decidere sulle scelte del proprio futuro e su quello dell’intera comunità.
Per il comitato promotore, il primo firmatario: Alberto Siccardi
* * *
Il direttore di Ticinolive, membro del Comitato d’iniziativa, esprime un particolare ringraziamento all’amico Alberto. Senza di lui nulla di tutto questo sarebbe stato possibile. Egli è stato l’anima del progetto, è stato il capo. Ansioso di vincere, sì (come tutti noi), ma anche tormentato dai dubbi, com’è giusto che siano i condottieri. Persino Cesare esitò, sulla riva del Rubicone.
I cittadini hanno plebiscitato e legittimato la Civica. Questo volevi tu, questo volevamo noi.
LUGANO – Giovedì 15 maggio 2025, alle ore 18h30, la Libreria Libera di Lugano (via…
BISCEGLIE – Venerdì 16 maggio 2025, alle ore 19:00, presso la sede dell’Università Popolare Santa…
Venerdì 16 maggio 2025, alle ore 21:00, si terrà un importante incontro online dal titolo…
Tiziano Boccaccini, imprenditore "La prossima generazione dei mercati sarà basata sulla tokenizzazione."— Larry Fink, CEO…
Daniele Trabucco In questi giorni si legge, da piú parti, la tesi secondo cui Papa…
Dal celebre racconto di Edgar Allan Poe "Il pozzo e il pendolo" Il condannato dell'Inquisizione…
This website uses cookies.
View Comments
Grande, grandissima, spettacolare vittoria!