Primo piano

Civica: riconosciuto il lavoro del Parlamento – Il commento del PPD

 

Riforma delle pensioni: il SÌ del Ticino non basta

La popolazione ticinese, sulla Civica, ha ampiamente riconosciuto l’importante lavoro svolto della Commissione scolastica che, con l’av(v)allo del Parlamento, ha trovato una soluzione pragmatica nell’interesse di tutte le parti coinvolte: allievi, docenti e iniziativisti.

[ndR: bizzarramente il PPD non dice – ma non si può dire tutto, anche per ragioni di spazio – che il suo Comitato cantonale ha ribaltato (a forte maggioranza) il voto dei granconsiglieri PPD in aula, formulando un duro NO alla Civica. Forse non una delle decisioni più illuminate che si potessero prendere ma… ognuno è padrone in casa propria! 

Il testo suona in realtà abbastanza ridicolo. Come mai il Comitato cantonale non ha saputo “riconoscere l’importante lavoro svolto dalla Commissione scolastica”? Erano tutti diventati ciechi? 

Arrampicarsi sugli specchi è un’arte ma… …]

 

Il PPD è inoltre soddisfatto per i risultati positivi conseguiti a livello cantonale dalla Riforma delle pensioni ma nel contempo prende atto della bocciatura di misura, a livello svizzero, dei due medesimi oggetti.

I Ticinesi, con il SÌ alla Previdenza2020, hanno sostenuto un compromesso giusto ed equilibrato, nell’interesse dell’economia, delle persone attive e dei pensionati così da garantire delle rendite sicure per i prossimi anni. Con il SÌ è pure stata riconosciuta la lunga battaglia del PPD contro la penalizzazione fiscale del matrimonio. Il NO però a maggioranza di Cantoni e popolo, impone ora l’immediata ricerca di una soluzione per salvare l’AVS che rimane in una situazione molto critica. Una nuova riforma è dunque indispensabile.

Partito popolare democratico

Relatore

Recent Posts

Lovecraft, Cthulhu e gli altri

Nel mito di Cthulhu creato da H.P. Lovecraft, il termine "Antichi" (o "Elder Gods" e…

6 ore ago

Mirabilia, l’Incanto di Venezia: lo Studio a San Marco dell’Artista Gigi Bon

Venezia, San Marco. Porte su porte, aperte su mondi, universi, labirintici antri della Serenissima Storia…

12 ore ago

“Riflessi di luce” di Helidon Xhixha. Una passeggiata artistica per luganesi e turisti

POLEMICHE... DEL PASSATO Si inaugura oggi a Lugano la mostra all'aperto di Helidon Xhixha, scultore…

19 ore ago

La Copia della Terra è ad appena 60 anni Luce dal Nostro Pianeta

Si chiama Pi greco Mensae C, ha un raggio che è il doppio di quello…

20 ore ago

“Ma quanto è dura la salita…” – Intervista a Pier Giuseppe Esposito

Detto "PiGi", 29 anni (e piu'), storico e scrittore Vespa alla Fenice allenava il pubblico…

20 ore ago

PAPA LEONE XIV E LA RINASCITA DELLA VERITÁ SULLA FAMIGLIA

Daniele Trabucco Papa Leone XIV, nell’udienza al Corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede del…

23 ore ago