Pubblicato nel CdT e riproposto con il consenso dell’Autore e della testata
Dopo l’esplosione di soddisfazione, i rallegramenti, le celebrazioni che servono anche a stemperare lo stress di questi ultimi mesi, iniziano gli impegni. Prima di parlarne credo che come ticinesi dobbiamo una parola di ringraziamento a Fulvio Pelli che in cabina di regia ha fatto pesare la sua autorevolezza e credibilità nei confronti di un partito svizzero che non ha dimenticato di dovergli parecchio e ha attivato anche la sua rete di relazioni nell’ambito dell’establishment della Svizzera tedesca.
I temi più controversi che ci concernono li conosciamo. Il delicato rapporto con l’Italia, o meglio con i Governi italiani distratti da gravi problemi interni. Berna, sempre ammaliata dalle retoriche espressioni di fratellanza tra le nazioni e incline a credere a scadenze mai mantenute, dovrebbe rendersi conto della diversità delle realtà.
Riassumendo: cercare di capire le ragioni (magari talvolta esagerate) del malessere che spesso esprimiamo e, dopo averle giudicate e valutate pure con il distacco imposto dalla sua funzione di magistrato, farsi valido interprete dei nostri sentimenti.
Il consigliere federale Cassis è arrivato alla politica non tramite giovanili passioni per convinzioni e ideologie, ma più tardi in modo pragmatico. Ciò lo dovrebbe facilitare, in virtù anche della sua naturale duttilità, a comprendere per raggiungere auspicabili consensi generali o di larga ragionevole maggioranza, ad essere la componente federalistica che mancava al Governo di prima, ad evitare negligenze dannose e giudizi affrettati sui nostri atteggiamenti. Gli auguriamo tanto successo, nel suo, ma anche nel nostro, interesse.
Tito Tettamanti
L'essere umano, attraverso la filosofia, ha sin da sempre cercato di nobilitare sè stesso. Gli…
2012 Il 7 settembre 2012 Francesco De Maria ha incontrato l'imam Jelassi nella sua moschea…
Per ricordare questo anniversario Liliana Bressanelli ha pubblicato un post sulla sua pagina Facebook. *…
di Tito Tettamanti Lo scorso anno da queste colonne ho pubblicamente confessato la mia ignoranza…
Da una pagina Facebook rubiamo questa tenera poesia d'amore, d'autore (per noi) ignoto. * *…
“Ma perchè ce l’avevate tanto con Spadolini?” avevo chiesto una sera a Pavolini. “Umberto, tu…
This website uses cookies.