Focus

La guerra della Civica – Paolo Pamini: “Misteriose iniziative all’insaputa di Bertoli…”

(fdm) Qui è bene (come sempre) non essere ingenui. Anche l’ultimo dei beoti capisce che Bertoli è totalmente contrario alla Civica. A nostro personale avviso: un buon motivo in più per votare SÌ.

Consideriamo i mezzi (finanziari e umani) gettati in campo dalle due parti in questa accanita battaglia. È evidente che la posta in gioco è più alta della semplice Civica. Si tratta della imminente riforma della scuola ticinese. Stiamo effettuando le “prove generali”… 

* * *

PAOLO PAMINI   Spettabile Redazione,  segnalo un’ulteriore interessante sequenza di informazioni relative alla saga della votazione sulla civica.

(1) Il 19.9.2017 la Commissione scolastica si lamenta in forma scritta che il Consigliere di Stato Manuele Bertoli prenda posizione in inserzioni contro la civica benché in Commissione avesse dato il sostegno suo e del DECS.

(2) Lo stesso giorno il Consiglio di Stato risponde che i fautori del no hanno utilizzato il nome di Bertoli a sua insaputa e senza il suo permesso.

(3) Sul GdP del 20.9.2017 esce di nuovo un inserto a pagamento contro la civica con in grande il nome di Bertoli.

Comunque la si guardi non è bello: o il fronte del no (quelli che accusano il fronte del sì di volere la “malacivica”) usa il nome del presidente del Governo in modo libero (bella lezione di civica!), o Bertoli non la dice tutta… A me pare che qualcuno si sia incartato, la domanda è chi!

Paolo Pamini

Relatore

Recent Posts

PAPA LEONE XIV E LA RINASCITA DELLA VERITÁ SULLA FAMIGLIA

Daniele Trabucco Papa Leone XIV, nell’udienza al Corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede del…

15 ore ago

Annullato l’evento Gender alla Basilica di Lugano. Fedeltà al Vangelo e chiarezza pastorale: gioia per una scelta coerente

Con grande sollievo e riconoscenza, accogliamo la notizia dello spostamento della veglia di preghiera per…

15 ore ago

I Grandi Assedi della Storia | di Alberto Peruffo

Dopo Le battaglie più sanguinose della storia (NewCompton 2019), Alberto Peruffo (Seregno, 1968) torna ad…

20 ore ago

La Louve de France

Isabella di Francia, figlia di Filippo IV detto "il Bello" (re di Francia) e di…

23 ore ago

Il Duomo di Milano, un cantiere senza fine – Intervista ad Achille Colombo Clerici

Sabato prossimo RAIuno visitera' il Duomo di Milano, salendo sul tetto e tra le guglie,…

1 giorno ago

16 luglio 1945 – Settantotto anni fa “perdemmo la nostra innocenza”

Il volto chiaramente luciferino del dottor Robert Julius Oppenheimer Il 15 luglio 1945 il dottor…

1 giorno ago