Democrazia attiva

Libertà di voto sulla Civica – Comitato cantonale PLR, dopo un confronto Bernasconi-Mitric

da Opinione Liberale, per gentile concessione

Dopo un confronto tra l’avvocato Paolo Bernasconi e il giovane liberale radicale Daniel Mitric, moderato dal giornalista Paolo Ascierto, il comitato cantonale ha deciso, su proposta del presidente Bixio Caprara, di lasciare libertà di voto in merito all’educazione civica, alla cittadinanza e alla democratica, al voto il prossimo 24 settembre. «Di fronte a questo voto tirato – 33 voti contrari, 31 favorevoli e 4 astensioni – mi sembra corretto che il partito lasci libertà di voto» ha sostenuto Caprara. Una proposta condivisa dalla sala che sul tema ha dato vita a un vivace dibattito.

Il nuovo articolo 23a della legge della scuola – adottato dalla maggioranza del Gran Consiglio – stabilisce che la civica dovrà essere materia a sé stante alle medie, dove oggi si insegna «storia e civica», e inserita quale insegnamento all’interno delle discipline previste dai piani di studio nelle scuole postobbligatorie. Le delegate e i delegati che sono intervenuti, hanno tutti riconosciuto l’importanza dell’insegnamento della civica con però dei distinguo. A Franca Martinoli, presidente dell’associazione PLR «La Scuola», appare insolito andare a votare per decidere la collocazione delle materie nella griglia oraria: «attenzione, stiamo facendo una cosa molto pericolosa. Lasciamo, come affermato dall’avvocato Bernasconi, che siano i docenti e il dipartimento dell’educazione a stabilire come la civica debba essere insegnata». Contrario anche Nicola Pini per due ragioni. La prima è che si vanno a ridurre le ore di storia, «strategicamente un errore perché in una società con sempre meno punti di riferimento, ridurre l’insegnamento sulle nostre radici è pericoloso. Per Pini è inoltre un peccato inscatolare la civica in due ore mentre dovrebbe essere: «l’obiettivo principe della scuola, di tutti i docenti. Leggete l’articolo 2 è un inno all’educazione e alla cittadinza»,

A ribadire l’importanza del tema in votazione, è stata Simona Genini che ha ricordato l’iniziativa lanciata nel 2000 dai GLR, quando lei era presidente, proprio per rafforzare l’insegnamento della cittadinanza. «Ci siamo detti, come giovani liberali dell’epoca, è chiaramente un compito del dipartimento decidere la collocazione migliore ma così non è stato. Bisogna dunque avere un artitolo di legge e una materia a sé stante». Per un sì anche Alex Farinelli che ha rammentato come a maggioranza il gruppo parlamentare abbia sostenuto l’inziativa, non da tutti perché «l’idea di andare nella legge a dire esattamente cosa bisogna fare nella scuola non piaceva. La civica però non è una materia come un’altra, parliamo di una serie di strumenti che in un paese che si basa sulla democrazia diretta devono essere chiari e a disposizione di tutti i cittadini. Come vi è un articolo nella costituzione federale per insegnare la musica, così dev’essere anche per la civica».

Relatore

Recent Posts

“Caravaggio: il corpo ritrovato” – È veramente lui? E chi l’ha ucciso?

Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…

3 ore ago

Tre informazioni (in)utili sul salto nel vuoto di Felix Baumgartner

L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…

4 ore ago

Il giorno che Carlo V compi’ 30 anni

Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…

5 ore ago

Accordo di sottomissione all’UE: il gioco sporco

Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…

7 ore ago

Gli Apocrifi dell’Apocalisse: Visioni Proibite e Rivelazioni Celesti

di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…

23 ore ago

Risultati votazione in Germania: Grande successo per l’AfD guidato da Alice Weidel

In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…

1 giorno ago

This website uses cookies.