GLRT vota così il 24 settembre
I Giovani Liberali Radicali Ticinesi hanno preso posizione sulla votazione federale sulla pseudo riforma Previdenza 2020 e a riguardo della votazione cantonale sulla civica. GLRT raccomanda un doppio NO per la votazione federale e un SÌ per la votazione cantonale.
Il direttorio dei Giovani Liberali Radicali Ticinesi, all’unanimità, invita i giovani a bocciare la votazione federale sulla pseudo riforma Previdenza 2020. Questo per principalmente tre motivi:
A fronte di quanto successo in questi anni, la maggioranza di GLRT raccomanda di approvare il testo di legge in votazione. Questo perché, che dir si voglia, in questi anni il pallino è stato lasciato in mano ai docenti e, purtroppo, non tutti sono stati così diligenti da integrare la civica nelle proprie lezioni. Prova ne è che oggi uno studente liceale può prendere la maturità conoscendo perfettamente il calcolo infinitesimale e la geometria euclidea, senza sapere chi sia e che cosa faccia nella vita chi ha firmato il suo diploma. Per GLRT questo non è accettabile e, anzi, visto che i giovani si stanno allontanando sempre di più dal proprio territorio a causa della sfiducia nei confronti delle Istituzioni, è necessario riscoprire i valori e la Storia del nostro Paese anche (ma non solo!) attraverso un insegnamento di carattere più nozionistico. Solo in questo modo si potrà ricominciare a valorizzare l’amore e il rispetto per il proprio Paese.
GLRT Alessandro Spano, presidente
6 aprile 2025 Le acque del Mar Rosso tornano a farsi teatro di una crescente…
Presso il Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli si è tenuta una riunione operativa con la…
Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…
Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…
alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…
La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…
This website uses cookies.