Ticino

Lugano Airport (nomine nel CdA) – Galeazzi tenta (invano) di scardinare la partitocrazia

Comunicato stampa della Sezione UDC di Lugano

A seguito della seduta per la riunione interpartitica del 13 settembre 2017 con il Municipio di Lugano, la sezione UDC cittadina, tramite i suoi due delegati in commissione, la presidente sezionale Simona Sassi e il capogruppo in Consiglio comunale Tiziano Galeazzi, ha presentato ufficialmente i profili di due candidati “super partes” altamente qualificati, complementari ed interessati a collaborare per lo sviluppo ed il rilancio dell’aeroporto di Lugano.

Sebbene l’ UDC non abbia mai avuto rappresentanti nella LASA, come in altri ambiti comunali, ha ritenuto comunque opportuno negli scorsi mesi attivarsi per l’aeroporto e le sue infrastrutture, soprattutto con un occhio di riguardo al settore “terra” e “cielo” (le due persone proposte sono complementari proprio sotto questi aspetti).

La nostra sezione, pur non avendo alcuna sostituzione in corso, ha voluto però invitare ad una riflessione più profonda sia i gruppi politici, che il Municipio, per cercare di tener il più possibile conto di persone profilate, motivate e di comprovate esperienze in questo particolare e delicato settore, alfine di poter sviluppare i vari progetti integrati e strategici nell’ottica dei futuri investimenti e di un rilancio serio e duraturo.

Da parte nostra abbiamo indicato senza ombra di alcun dubbio al Municipio ed ai colleghi dell’Interpartitica, i seguenti nominativi domiciliati in Ticino:

Il dir. Mosè Franco, Massagno, attualmente imprenditore e investitore, titolare di una Società a Lugano. Oltre alle molteplici attività, emerge, nel 2003, la fondazione da parte sua della compagnia aerea Darwin Airline SA. Fu, oltre alla figura di fondatore, anche co-finanziatore, (E’ stato pure presidente del CdA e CEO). Persona di elevata e lunga esperienza nel campo delle compagnie aeree, intenditore del settore dell’aviazione cantonale, nazionale e internazionale con contatti in tutto il mondo.

L’ing. Marco Villa, Lugano, manager internazionale nel settore dell’aviazione con molteplici esperienze nel campo dello sviluppo aeroportuale, oltre un decennio alle dipendenze di Lufthansa a Francoforte, manager dello sviluppo e progettistica aeroportuale integrata. Ha diretto e dirige progetti aeroportuali e mirati in tutto il mondo (Russia, Asia Africa, Sud America e ovviamente Europa).

L’esito della riunione da parte della maggioranza dei partiti è stato di mantenere lo “status  quo ante” nella ripartizione partitica. Ne prendiamo cosi atto. Forse qualcuno ha temuto per il proprio “seggiolone”. Sul rapporto del messaggio municipale la nostra commissaria Raide Bassi non continuerà più con lo studio per il rapporto. Verrà passato ad altra forza politica. Sul messaggio comunque avremo modo di ritornare con domande precise e capillari a più livelli.

Se non soddisfatti pienamente nelle risposte da parte del Municipio e della nuova LASA con la direzione, ci riserveremo di bocciare il credito di 20 mio. Nel frattempo ringraziamo i signori Franco e Villa per la loro preziosa disponibilità messa in atto.

Sezione UDC città di Lugano

Relatore

Recent Posts

Bergoglio: il pontefice che più si è occupato di politica terrena

Bergoglio è stato un papa innovatore e, soprattutto, si è occupato anche di questioni politiche…

9 ore ago

La nomofobia. Conferenza con Gianfranco Amato a Breganzona. 3 maggio 2025

La  NOMOFOBIA, ovvero la dipendenza strumenti digitali, è una piaga che sta apportando sempre più…

10 ore ago

QUALE ATTO D’AMORE? La gestione pandemica durante al pontificato di Bergoglio

Daniele Trabucco Nel luglio dell'anno solare 2021, Papa Francesco, pontefice per dodici anni dal 2013…

10 ore ago

Mussolini e Claretta, quando non resta piu’ niente

25 aprile 1945 Mattina, Prefettura di MilanoMi sveglio presto e raggiungo il mio ufficio in…

15 ore ago

Il Cristo velato

Nel cuore antico di Napoli, tra vicoli che sussurrano storie e pietre intrise di memoria,…

20 ore ago

Mario Botta. I 22 edifici sacri della sua vita

“Mario Botta. Spazio Sacro” è un progetto espositivo curato dallo studio Mario Botta Architetti, con…

1 giorno ago