Passepartout

Guerra della Civica – La battaglia infuria su Facebook – “Quid est veritas?” Pilato esclamò

La cosa più interessante è che l’estensore del post non si chiede affatto se l’on. Fonio abbia detto la verità. Sarà un punto di importanza del tutto secondaria…

* * *

dalla pagina Facebook dei fautori del NO 

La campagna si fa sempre più accesa: sta raggiungendo toni inauditi per la sua ferocia che poco si addicono alle tradizioni democratiche svizzere e al tema in votazione, l’educazione civica.

Intanto costatiamo che i giornali pubblicano un inserto a pagamento in cui Giorgio Fonio viene brutalmente accusato di dire menzogne dal primo firmatario dell’iniziativa. Esprimiamo la nostra solidarietà a Giorgio Fonio, ben sapendo che – è questo è paradossale – sostiene una posizione diversa dalla nostra.

Nello stesso inserto vengono esposte due testimonianze di studenti (con tanto di nome e cognome) accompagnate da due domande: “Quanti erano in queste classi? Quanti nelle stesse scuole?”. Ma a cosa mirano queste domande? A denunciare i docenti? A invitare alla delazione?
Un brivido freddo corre lungo la schiena. Ma sono questi metodi democratici? Cosa c’entra tutto questo con la democrazia e la civica?

SEI ANCORA IN TEMPO A FERMARE QUESTA DERIVA! IL 24 SETTEMBRE 2017 VOTA NO ALLA MODIFICA DELLA LEGGE DELLA SCUOLA!

Relatore

Recent Posts

Merz e il riarmo della Germania (a servizio dell’UE)

Dal profilo di Diego Fusaro https://www.facebook.com/fusaro.diego Il debutto di Merz, nuovo cancelliere teutonico, è stato…

2 ore ago

Lovecraft, Cthulhu e gli altri

Nel mito di Cthulhu creato da H.P. Lovecraft, il termine "Antichi" (o "Elder Gods" e…

8 ore ago

Mirabilia, l’Incanto di Venezia: lo Studio a San Marco dell’Artista Gigi Bon

Venezia, San Marco. Porte su porte, aperte su mondi, universi, labirintici antri della Serenissima Storia…

14 ore ago

“Riflessi di luce” di Helidon Xhixha. Una passeggiata artistica per luganesi e turisti

POLEMICHE... DEL PASSATO Si inaugura oggi a Lugano la mostra all'aperto di Helidon Xhixha, scultore…

21 ore ago

La Copia della Terra è ad appena 60 anni Luce dal Nostro Pianeta

Si chiama Pi greco Mensae C, ha un raggio che è il doppio di quello…

22 ore ago

“Ma quanto è dura la salita…” – Intervista a Pier Giuseppe Esposito

Detto "PiGi", 29 anni (e piu'), storico e scrittore Vespa alla Fenice allenava il pubblico…

22 ore ago