Si chiude oggi, dopo tre mesi esatti, sotto una pioggia leggera la grande Expo 2017 del Kazakistan. Questa sera (l’ora di Astana è avanti di 4 ore rispetto a noi) un bouquet di fuochi d’artificio, e ancora le ultime feste, e ancora gli addii. Ma soprattutto gli arrivederci. Questi grandi eventi sono come una rete che avvolge e unisce tutto il mondo; finiscono… ma non finiscono mai, perché rinascono da un’altra parte del mondo. Danno cospicui frutti, soprattutto… a chi li sa cogliere!
Il nostro corrispondente ad Astana, Arminio Sciolli, patron del Rivellino Leonardo da Vinci di Locarno, rientrerà domani in patria. Racconterà i 30 intensissimi (faticosi) giorni passati in Kazakistan. A me. A voi, affezionati lettori di Ticinolive.
Immagini dell’Expo, visioni, architetture
Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…
Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…
di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…
In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…
Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi che “dovrebbero uscire dalle mura accademiche…
Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…
This website uses cookies.