Primo piano

Sant’Antonino – Il PLR cede alla pressione della Corporazione

Il Comitato cantonale del PLRT, riunito ieri sera a Sant’Antonino ha votato “contro la Civica” con un risultato numerico di 33 NO, 31 SÌ, 4 astenuti.

Il mio personale commento. La situazione lascia a bocca aperta: la Commissione scolastica, dopo 4 anni di lavori, ha trovato un compromesso dopo decine di audizioni con i tecnici. Un compromesso che metteva d’accordo i partiti, il dipartimento e gli iniziativisti. La Commissione è uscita solo e soltanto dopo aver ottenuto questa garanzia interpartitica, cioè la firma di tutti i partiti e quindi l’unanimità commissionale. La soluzione è poi stata votata a larghissima maggioranza nel Plenum – confermando la parola data – fra i proclami di tutti i partiti (se non qualche voce fuori dal coro). Ora, gli stessi partiti che hanno spinto la Commissione a uscire con questa soluzione si rimangiano la parola data e si schierano contro ciò che loro stessi hanno sostenuto e fatto uscire (oltre che votato) usando quale scusa il fatto che il Comitato abbia voluto (come da suo diritto) sollecitare il voto popolare.

Secondo me il partito non ha capito (detto con tutto il rispetto, per l’amor di Dio) la reale natura della situazione. L’ampiezza dei mezzi impiegati nella campagna, l’accanimento con cui i fronti opposti si battono e l’ampiezza della partecipazione popolare mostrano chiaramente che la posta in gioco è più alta della semplice Civica. Ciò che ci aspetta e ciò che incombe, tutti sanno che cos’è.

Nel PLR l’ala “bertoliana” si è imposta di misura. E il partito ha fatto la mossa più goffa possibile (per dei Liberali). Si è messo a scimmiottare il PPD.

 

Relatore

Recent Posts

Finanze vaticane: cosa resta della riforma di Papa Francesco? E intanto il Consiglio per l’Economia boccia il bilancio 2025

di Roberto Manzi https://blog.messainlatino.it/2025/05/finanze-vaticane-cosa-resta-della.html?m=1 È di questi giorni la notizia che il Consiglio per l'Economia…

18 ore ago

Umanità alienata? arriva “Taxio on the Road” alla Bibliomedia di Biasca. con Cindy Fogliani – 15 maggio.

Giovedì 15 maggio 2025 alle ore 20.00, la Bibliomedia di Biasca ospiterà un evento teatrale…

24 ore ago

Tensioni India–Pakistan: si cominciano a profilare minacce nucleari

Nelle ultime settimane, lo scenario tra India e Pakistan si è drammaticamente surriscaldato, portando per…

1 giorno ago

Che futuro avrà Cuba? La Profezia di Sant’Antonio Maria Claret

di historicus ***** In questi giorni Cuba è in prima pagina su tutti i media…

1 giorno ago

I Fiori di ciliegio: parodia della vita

Vittorio Volpi dal Giappone Non so se vi capiterà di visitare il Giappone. Se vi capitasse,…

1 giorno ago

5 maggio 1821 – 2021 la Gloria, la Memoria, la Storia

Su Napoleone si calcola che, ad oggi, siano stati scritti quarantamila volumi. Eppure, già Stendhal,…

1 giorno ago