Editoriale

Alcuni socialisti… hanno cambiato idea – Ivo Durisch ci spiega perché (possiamo credergli?)

Inoltre, c’è pure un articoletto [nel Corriere odierno, ndR] sulla faccenda del voltafaccia del PS (me l’aspettavo chiaramente, per motivi interni al partito, perché il corpo docente, con tutto quello che gli sta intorno, è un importante bacino di voti per il partito e perché questa iniziativa segna una breccia in quello che ritengono essere un “loro” terreno).

Ivo Durisch, capogruppo PS in Gran Consiglio, afferma che : “Il primo firmatario aveva garantito che non saremmo andati a votare. Non ha mantenuto la promessa”. Questo è chiaramente falso e noi lo sappiamo bene.

* * *

Questo “pensiero del giorno” è mio? Non è mio? Poco importa. Se non è mio, lo faccio mio.

Alberto Siccardi non aveva promesso un bel nulla. Aveva le mani libere, come i suoi colleghi del Comitato d’iniziativa.

Appariva del tutto innaturale che dei socialisti sostenessero la nostra Civica “patriottica” (uso questo termine di proposito, a fini provocatori). Un teatrino parlamentare? Oggi essi mostrano il loro vero volto (e si sentiranno ben più a loro agio).

Detto ciò, bisogna ammettere che la decisione di andare al voto popolare è stata rischiosa e sofferta. Ma noi confidiamo che i cittadini ticinesi comprenderanno il senso e il valore della nostra proposta.

 

Relatore

Recent Posts

I partiti di destra

di Tito Tettamanti È difficile parlare di politica europea senza commentare il successo elettorale dei…

17 ore ago

“L’Assommoir”, il ventre di Parigi

L’Assommoir (in italiano spesso tradotto come Il ventre di Parigi o più fedelmente Lo scannatoio)…

18 ore ago

“Il mio romanzo non è breve né facile ma vi svela un frammento del segreto dell’Uomo” – Sergio Roic intervistato da Francesco De Maria

WISH YOU WERE HERE   VORREI CHE TU FOSSI QUI   Sergio Roic, scrittore svizzero-croato-serbo, ha pubblicato…

1 giorno ago

Merz e il riarmo della Germania (a servizio dell’UE)

Dal profilo di Diego Fusaro https://www.facebook.com/fusaro.diego Il debutto di Merz, nuovo cancelliere teutonico, è stato…

1 giorno ago

Lovecraft, Cthulhu e gli altri

Nel mito di Cthulhu creato da H.P. Lovecraft, il termine "Antichi" (o "Elder Gods" e…

2 giorni ago

Mirabilia, l’Incanto di Venezia: lo Studio a San Marco dell’Artista Gigi Bon

Venezia, San Marco. Porte su porte, aperte su mondi, universi, labirintici antri della Serenissima Storia…

2 giorni ago