Categories: Primo pianoTicino

Binaghi Martignoni Fonio De Maria – Bocciare o confermare la legge sulla Civica votata dal Parlamento?

In vista della votazione cantonale del 24 settembre concernente l’iniziativa «Educhiamo i giovani alla cittadinanza (diritti e doveri)» (primo firmatario: Alberto Siccardi, Area Liberale) e il controprogetto elaborato dal Gran Consiglio che modifica la Legge della scuola, l’Osservatore Democratico ha deciso di organizzare un dibattito sul tema dell’insegnamento della civica nelle scuole, dal titolo:

L’educazione alla cittadinanza: ora di civica sì, ora di civica no?

che si terrà

Giovedì 7 settembre alle ore 20.00 presso l’Hotel Pestalozzi di Lugano

Interverranno alla serata, condotta e moderata dal giornalista Moreno Bernasconi:

  • Maurizio Binaghi, presidente dell’Associazione ticinese degli insegnanti di storia
  • Graziano Martignoni, medico psichiatra e psicoterapeuta FMH e professore alla SUPSI
  • Giorgio Fonio, deputato in Gran Consiglio e membro della Commissione scolastica
  • Francesco De Maria, ex docente al Liceo cantonale e tra i promotori dell’iniziativa

 

 

 

 

 

 

Relatore

Recent Posts

Il trattato pandemico: svendere la sovranità nazionale all’OMS e ai Big Pharma?

Il 17 aprile 2025, i negoziatori dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) hanno annunciato di aver…

51 minuti ago

L’antidemocratica difesa della  democrazia.

Francesco Pontelli  La democrazia delegata dovrebbe venire  garantita dalle libere elezioni che permettono ai cittadini…

12 ore ago

Il lato oscuro delle energie verdi – di Friedrich Magnani

"La verità è che non c’è una verità sul cambiamento climatico" La meteorologia è una…

19 ore ago

Il sangue di San Gennaro e il fascino dell’occulto

Misteri di ieri e di oggi  Oggi tra la perdita di fede nelle religioni, l’avanzare…

19 ore ago

La follia politicamente corretta travolge anche il Rinascimento – di Iris Canonica

"Due sole cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana. Ma sull'universo ho ancora dei…

20 ore ago

La Festa del lavoro nel cinquantenario di don Milani – del senatore Pietro Ichino

Evitiamo che il primo maggio diventi la festa dell’avarizia di chi il lavoro ce l’ha…

21 ore ago