Ticino

11 settembre ore 12.30 a Bellinzona – Il Comitato per il SÌ alla Civica indice la sua UNICA conferenza stampa

Sala stampa del Gran Consiglio, Palazzo delle Orsoline, 6500 Bellinzona

Con la presente convocazione viene indetta un’unica conferenza stampa del gruppo “Sì alla civica”.

Il nostro gruppo di sostegno si compone di molte personalità di ogni area politica – fra cui il relatore del testo di legge che il Popolo è chiamato a votare, Michele Guerra – oltre che di un comitato d’onore.

Il comitato d’onore si compone di 7 nomi (in ordine alfabetico):

Giancarlo Dillena, 

Giorgio Giudici, 

Luciano Giudici, 

Norman Gobbi, 

Filippo Lombardi, 

Sebastiano Martinoli, 

Fulvio Pelli.

Tali personalità presenzieranno alla conferenza stampa, in cui indicheranno i motivi che li inducono a sostenere la soluzione di compromesso votata dal Gran Consiglio.

Saranno pure presenti diversi deputati.

Appuntamento dunque per lunedì 11 settembre alle ore 12.30 nella Sala stampa del Gran Consiglio.

* * *

La modifica legislativa oggetto della votazione del 24 settembre 2017 è frutto di più di quattro anni di lavori commissionali e – soprattutto – di un compromesso fra partiti, Governo ed iniziativisti.

A fini puramente informativi, ricordiamo infatti che “Educhiamo i giovani alla cittadinanza” in qualità di iniziativa presentata nella forma generica (quindi sprovvista di modifiche legislative) ha richiesto al Gran Consiglio di allestire un testo di legge conforme. Testo che, dopo non poche difficoltà, è stato accolto tanto dagli iniziativisti (che lo hanno preferito alla propria stessa iniziativa), quanto – con amplissima maggioranza – dal Gran Consiglio.

Su richiesta degli iniziativisti stessi – determinati a fare in modo che ad esprimersi fosse anche il Popolo – il medesimo testo di legge votato dal Parlamento viene ora posto in votazione popolare.

Il Comitato d’iniziativa.

Relatore

Recent Posts

Riccardo II, un re infelice

Riccardo II d'Inghilterra (1367-1400) fu re dal 1377 al 1399. Il suo regno fu caratterizzato…

16 ore ago

La consigliera federale Baume-Schneider a Varsavia per l’incontro dei ministri della salute

Liliane Tami https://www.fdfa.admin.ch/europa/it/home/aktuell/medienmitteilungen.html/content/europa/it/meta/news/2025/3/25/104643 Berna, 25 marzo 2025 – La consigliera federale Élisabeth Baume-Schneider ha partecipato…

24 ore ago

No al riarmo della Svizzera. Restiamo fuori dalla NATO

La Svizzera deve restare neutrale: no al riarmo, no alla NATO La Svizzera ha una…

1 giorno ago

La resurrezione della carne. La teologia dell’Eschaton in Sant’Agostino – Pietro Ferrisi

    Il libro del professor Pietro A. Ferrisi, La resurrezione della carne. La teologia dell’eschaton…

1 giorno ago

E’ morto Tullio Righinetti. Lo ricordiamo con una bella intervista

E' morto nella notte Tullio Righinetti, esponente di spicco del Partito liberale. Aveva novant'anni. Di…

2 giorni ago

Botanica, medicina e vegetarianesimo: Lectio Magistralis a cielo aperto al Parco Ciani con Vincenzino Siani

 al Parco Ciani una passeggiata per celebrare e ammirare la primavera insieme a Vincenzino Siani…

2 giorni ago