Cristoforo Colombo viene accusato del genocidio commesso dagli americani stessi a danno dei nativi. Ma chi combatté a Little Big Horne? Custer era forse italico? Colombo fu forse presente al massacro dei nativi a Wounded Knee nel 1890? Tralasciando che Colombo sbarcò alle Bahamas ed esplorò l’America centro meridionale, gli artefici dei genocidi degli indigeni semmai furono:
a) Hernan Cortes a inaugurare, nel XVI sec lo scempio delle civiltà precolombiane
b) gli americani stessi dagli inizi del XIX sec a compiere lo sterminio degli Indiani.
In particolare il genocidio si attuò dal 1860 al 1890. (l’Italia, in quegli anni, era impegnata in un altra turpe distruzione delle identità ducali, comunemente conosciuta col nome di Unità.)
Le statue (patrimonio ottocentesco(!)) vengono abbattute (manco si trattasse di dittatori) e l’Europa sta a guardare, mentre l’America commette il matricidio nei confronti, in fondo, della propria genitrice.
Lo stesso sta accadendo con la distruzione delle statue dei Confederati. (La storia dovrebbe servire a ricordare, conservare e passare oltre, non a dimenticare e distruggere.)
Ma l’ipocrisia distrugge la propria storia.
Cronache del secolo dell’assurdo, a.d. 2017.
Chantal Fantuzzi
In un’epoca in cui l’Europa affronta una crisi profonda della propria identità, colpita dalla denatalità,…
Roberto Siconolfi I dazi di Trump sono una strategia di ricontrattazione dell’economia su nuove regole,…
Il Maestro e Margherita di Michail Bulgakov è un romanzo complesso che intreccia elementi del…
Nella notte tragica tra il 14 e il 15 aprile 1912, il RMS Titanic, il…
Indro d'Orlando │ Il caso Le Pen sta creando l’occasione per insistere nuovamente sulla necessità…
Equipaggiamenti usati e mezzi di soccorso possono fare la differenza Le unità antincendio del Dipartimento…
This website uses cookies.
View Comments
Questione di epoche e di modi scelti, mutatis mutandis. "Les aristocrates à la lanterne", cantavano per esempio i sanculotti nel corso di un evento storico iniziato il 14 luglio 1789.
Certo, tra gli altri aristocratici tagliarono la testa a Antoine-Laurent de Lavoisier, padre della chimica e gigante della scienza... del resto il giudice che lo condannò disse «La République n'a pas besoin de savants».
Auguri America.