Continua l’escalation di novità, eticità ed energia presentata ad Astana EXPO.
C’é Salvo Cuccia, celebre regista che, assieme con Domenico Sciajno hanno presenziato all’inaugurazione della loro installazione ambientale che esegue le onde cerebrali dell’uditore.

C’é Roza Abenova, direttrice del Museo Nazionale che domani, mercoledì 30 agosto, parteciperà alla festa di consegna dei doni all’Italian Art Corner del Padiglione Italia.

Verranno donate al Museo Nazionale diverse opere come segno di alleanza culturale e internazionale.
“Con Roza” commenta Arminio Sciolli “prepariamo diverse mostre, tra cui Oksana Mas, Jack Kerouac, gli artisti ospiti di Astana EXPO 2017, e altre di interesse archeologico.”

Insomma, tra arte e etica, innovazione e tradizione, Astana EXPO si presenta come una scoppiettante partenza per nuovi traguardi mondiali.