Fondatore della band comica “i gufi” ed esponente della canzone lombarda, Nanni Svampa si é spento sabato sera a Varese. Aveva 79 anni.
Classe 1938, quartiere Porta Venezia a Milano, Svampa é stato un cultore e propagatore della cultura milanese e lombarda, sia in forma prosaica che dialettale.
Attore teatrale e cinematografico, da recitare con registi del calibro di Petri e Salvatores, é stato anche traduttore e interprete in lingua milanese dell’opera di Georges Brassens (il più grande poeta e umorista della canzone nel XX secolo).
Nel 1964 fondò i Gufi con Roberto Brivio, Gianni Magni e Lino Patruno e con la band suonò fino al ’69 mischiando musica, dialetto milanese, cabaret e satira sociale. Nel medesimo anno uscì anche l’album “Nanni Svampa canta Brassens” e del ’70 i celebri dischi della “Antologia della canzone lombarda”.
Si spegne così un lume della cultura lombarda e polare, che tuttavia, nei cuori del popolo, rimarrà eterna.
CF
Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…
La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…
Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…
Abbiamo visitato ieri, con vivo interesse, la nuova galleria "Absolute Art", inaugurata nello scorso ottobre…
Dalla "Saggezza di padre Brown" Un Duca bizzarro, rintanato nel suo avito castello sperduto nelle…
Donde viene la maledizione di Tutankhamon? La calura non era clemente, in quel giorno di…
This website uses cookies.