Ticino

Gli oppositori della Civica si presentano – Si voterà il 24 settembre

Il “Comitato per il NO a uno studio puramente nozionistico della civica” ha indetto una conferenza stampa per lunedì 28 agosto ore 11 all’Hotel Pestalozzi. Benché nessuno si sia degnato di invitarmi io, diligentemente, ci andrò. Sono annunciati i relatori Balestra, Quadranti Ratti oltre eventualmente ad altri.

Il popolo voterà sull’oggetto il 24 settembre. La decisione presa dal Primo firmatario e Presidente del comitato dottor Alberto Siccardi  (sostenuta dai suoi colleghi membri) di andare al voto mostra oggi quella che io chiamerei la sua “coraggiosissima pericolosità”. Se si lasciava correre (ritiro dell’Iniziativa), ciò che era stato concesso dal Parlamento restava acquisito, perché con una probabilità del 99,99% gli avversari della Civica (docenti di storia, eccetera) non si sarebbero mossi con un referendum.

Adesso la situazione è diversa. Agli avversari è stato fornito un bersaglio e una facile modalità di aggregazione. Abbiamo deciso di essere eroici ma corriamo il rischio di perdere.

Osservo per finire che il nome scelto “NO a uno studio puramente nozionistico della civica” è semplicemente ridicolo. Saranno impartite agli alunni le corrette nozioni fondamentali, cui seguiranno tutte le necessarie riflessioni e mirati approfondimenti. Sarebbero più leali gli oppositori se – invece di dire: non vogliamo il nozionismo della Civica – dicessero schiettamente: non vogliamo la Civica.

 

 

Relatore

Recent Posts

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

11 ore ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

13 ore ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

13 ore ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

15 ore ago

Franco Gervasio il giocoliere. Sculture in vetro al neon – di Maria Duborkina

Mood Light Juggler: intersezioni urbane di una metropoli o variopinti intrecci di linee della vita? È interessante…

23 ore ago

Comportamenti incivili: Orwell 1984

di Vittorio Volpi In alcuni paesi è diventato ordinario l’uso di tecnologie innovative da parte…

1 giorno ago

This website uses cookies.