Editoriale

“In temp da guèra…” – Il Pensiero del giorno spetta a Franco Cavalli

“Forse ora se ne accorge anche Caprara: come avevo previsto un mese fa, se il Ticino (anche per una semplice questione di orgoglio) avesse proposto, come tutta la Svizzera aspettava, un ticket (Cassis, Sadis) vodesi e ginevrini (vedi dichiarazioni di questi giorni) non avrebbero presentato candidati... ma nonostante che tutti, anche per annunciato ritiro Leuthard, sanno che il tema donna è in questo momento fondamentale, Pelli da padre-padrone del PLRT ha deciso che ci voleva solo Cassis… ovvio, quest’ultimo vuole privatizzare ulteriormente il sistema sanitario a vantaggio delle Casse malati e Fulvio Pelli è un grande capo delle cliniche private svizzere… capita l’antifona? non ancora?”

* * *

L’illustre oncologo (professionalmente molto stimato) evidentemente si aspetta che tutti bevano le sue assurdità. Chi può credere una cosa del genere? E non si chiede nemmeno se questa autentica frenesia socialista in favore di Sadis non l’abbia sostanzialmente danneggiata (dato e non concesso che avesse un 20% di chances, queste sono andate rapidamente a zero).

Quanto a Bixio Caprara, bene ha fatto il Presidente (con gli altri dirigenti del partito) a non farsi impressionare da certe sfacciate, interessate e talvolta isteriche pressioni, provenienti quasi tutte da un’area perfettamente individuabile.

Anche l’ultima “frecciata” di Cavalli non sta in piedi. Se il lobbista Cassis poteva agire con efficacia in una certa direzione (“privatizzare”), il consigliere federale Cassis (sempre che succeda)… si guarderà bene dal muovere un dito!

* * *

Per completezza, citiamo il presidente Caprara (intervista di Paola Bernasconi su Ticinolibero).

“È molto semplice, dovrebbe esserci un po’ meno di ipocrisia in questa fase. Abbiamo sempre detto che se i romandi avessero rinunciato, e se il partito avesse proposto una candidatura solo per il Ticino, avremmo portato avanti una rosa di nomi. Così non è stato: il PLR svizzero ha sempre parlato di candidatura latina, e da parte dei romandi non abbiamo ricevuto dei segnali che volessero cedere il posto e il passo alla Svizzera Italiana, anzi. Le dichiarazioni [de Quattro, ndR], fatte a posteriori, dopo che la Romandia ha proposto due nomi, sono ridicole”.

Dichiarazione ridicole. Ben detto Caprara. Vedo che oggi sei in forma. 

 

 

Relatore

Recent Posts

Cronache da un paese disperato – di Claudio Martinotti Doria

Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…

5 ore ago

“Regina e schiava” – Poesia di Daniela Patrascanu

Il tuo stupore premia il mio sguardo. Il suo rancore fa vibrare l’arpa dei miei…

17 ore ago

Divenire l’uomo celeste attraverso l’amore. Commento alle letture del giorno, di Liliane Tami VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C

L'essere umano, attraverso la filosofia, ha sin da sempre cercato di nobilitare sè stesso. Gli…

21 ore ago

“Assalamu aleikum!”, un saluto di pace – Intervista all’imam Samir Radouan Jelassi

2012 Il 7 settembre 2012 Francesco De Maria ha incontrato l'imam Jelassi nella sua moschea…

1 giorno ago

11 aprile 1987 – Nessuno ricorda questa triste data, perché?

Per ricordare questo anniversario Liliana Bressanelli ha pubblicato un post sulla sua pagina Facebook. *…

1 giorno ago

A proposito di IA

di Tito Tettamanti Lo scorso anno da queste colonne ho pubblicamente confessato la mia ignoranza…

1 giorno ago

This website uses cookies.