Cultura

Al Rivellino di casa Sciolli, la consegna dei premi del Boccalino d’Oro – brillante party di fine festival

Premio Boccalino d’Oro Locarno 2016 – 17° Premio della Critica Indipendente presente al 70° Festival Locarno

Arminio Sciolli – direttore del Rivellino di Leonardo da Vinci, (photo by Francesco De Maria, Ticinolive)

Miglior Film – Best Film “Meteorlar” di Gürcan Keltek
Perchè sa trarre dal dramma di un popolo, il curdo, soffocato da un regime, quello turco, che lo bombarda, lo imprigiona, lo umilia, la bellezza della poesia, di quella poesia che sola resta libera a cantare l’identità di un popolo. Bianco e nero stupefacente e una pioggia di meteore che si confonde con i fuochi d’artificio in una delle più belle scene della storia del cinema.

Miglior Regia – Best Director Valeria Sarmiento e Raúl Ruiz per il film “La telenovela errante”
Valeria Sarmiento, con grandi qualità autoriali, porta a termine una riflessione iniziata nel 1990 da Raúl Ruiz sul Cile di ieri, ma anche di oggi. “La telenovela errante” diventa così paradigma di una storia drammatica, ma anche lieve, nella quale tutti i pregi e i difetti, le positività e le contraddizioni della cultura cilena trovano rappresentazione.

Miglior Sceneggiatura – Best Script a Astrid Johanna Ofner per il suo “Abschied von den Eltern”
Perchè con grande delicatezza racconta la vita di uno dei più grandi intellettali del XX secolo salvatosi dalla barbarie nazista.

Miglior Attrore – Best Actor Nicola Nocella per “Easy” di Andrea Magnani
“Ci vuole un fisico speciale” cita una famosa canzone italiana. E Nicola Nocella il fisico ce l’ha, anche “simile” ad un grande attore-comico-musicista americano scomparso troppo presto, John Belushi. E nei panni di “Easy”, Nocella ci regala la sua personale versione di “Chiamami Aquila”, contribuendo a creare un film dolce, divertente, surreale, e con le citazioni giuste al punto giusto.

Miglior Personaggio del Festival a Mariano Morace.
A Decano dei giornalisti presenti al Festival, Morace è uno dei testimoni e dinsieme dei promotori di questa manifestazione e della sua identità.

Boccalino d’Oro Special a Tong Yanrunam, il grande artista cinese ha coinvolto la città di Locarno durante il Festival, impegnando decine di persone ad affrontare il problema del ritratto, regalando la conoscenza del lavoro di un artista.

Rivelino Art Gallery Friday 11th August 2017 at 5.30

La Giuria: Maria Vagenas (Presidente),
Marina Ruiz, Alessandro Bertoglio, Davide Rossi, Arminio Sciolli

Ugo Brusaporco Director of the Boccalino d’Oro Awards

Testo raccolto a cura di CF

Relatore

Recent Posts

Tensioni in Yemen : gli attacchi USA agli Houthi e il messaggio all’Iran

6 aprile 2025 Le acque del Mar Rosso tornano a farsi teatro di una crescente…

3 ore ago

Seminario operativo al Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli: focus su Chernobyl e ricostruzione post-bellica

Presso il Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli si è tenuta una riunione operativa con la…

3 ore ago

Eli Eli lama sabactàni?

Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…

16 ore ago

Sotto cento strati di fotografia – Intervista a Jean Jacques Ribi

Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…

17 ore ago

“Russofobia” – Ottimo suggerimento di lettura per gli assetati di verità – di Larissa Conti

alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…

18 ore ago

La storia poi dirà chi avrà ragione… – di Carlo Vivaldi-Forti

La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…

1 giorno ago

This website uses cookies.