Sale sul palco sorseggiando un calice di Moet & Chandon, riprende il pubblico col telefonino, si fa selfie buffi e scherza col presentatore. Mathieu Kassovitz, regista e attore di successo, eclettico e diamantino, porta sul red carpet di Locarno la sua verve e il suo savoir faire.
E’ ben lontano – almeno a prima vista – dal pugile che interpreta. Quando i presentatori chiedono al deuteragonista Souleymane M’Baye (che nel film interpreta il crudele campione di pugilato Tarek) se Kassovitz, da attore talentuoso qual è, sia anche veramente un buon puglie, questi risponde di no. E Mathieu ribatte, pronto: “In realtà, tutti i pugili vorrebbero diventare attori”.
Una frase che, spogliata della sua immediata comicità, fa riflettere: se il ring che il regista Samuel Jouy porta il pubblico sul ring, mostra la metafora della lotta per la vita, per l’affermazione di se’.
E se la recitazione di Kassovitz, così naturale e spontanea, così cruda e terribilmente bella nella sua veridicità, mostra l’alta scalinata che l’uomo deve percorrere per giungere alla felicità, allora ecco che il ring e la recitazione si fondono: la vita è una tragedia in primo piano e una commedia in campo lungo, diceva C. Chaplin, pertanto la vita è recitazione, in una perenne guerra contro gli altri e contro se stessi, in Sparring encomiabilmente resa con la metafora del pugilato.
E Kassovitz rende tutto ciò immediato, lasciando lo spettatore incollato allo schermo, a una realtà quanto mai vera e squallida e, proprio per questo, così vitale e profonda.
CF
Riccardo II d'Inghilterra (1367-1400) fu re dal 1377 al 1399. Il suo regno fu caratterizzato…
Liliane Tami https://www.fdfa.admin.ch/europa/it/home/aktuell/medienmitteilungen.html/content/europa/it/meta/news/2025/3/25/104643 Berna, 25 marzo 2025 – La consigliera federale Élisabeth Baume-Schneider ha partecipato…
La Svizzera deve restare neutrale: no al riarmo, no alla NATO La Svizzera ha una…
Il libro del professor Pietro A. Ferrisi, La resurrezione della carne. La teologia dell’eschaton…
E' morto nella notte Tullio Righinetti, esponente di spicco del Partito liberale. Aveva novant'anni. Di…
al Parco Ciani una passeggiata per celebrare e ammirare la primavera insieme a Vincenzino Siani…
This website uses cookies.