Generico

“Chiusura programmata per Lugano Airport” – I Verdi del Ticino

Per completezza di informazione pubblichiamo questo testo, che non rispecchia la linea del portale.

* * *

I Verdi del Ticino vogliono che l’opinione pubblica e tutti gli attori presi in causa si rendano finalmente conto che c’è un problema che va avanti da decenni.

L’aeroporto è diventato il giocattolino esclusivo di una città che purtroppo deve ancora decidere cosa farà da grande, il dado è tratto è bisogna avere il coraggio di riconoscerlo. Riconoscere il problema è il primo passo per poterlo risolvere. Fino ad oggi non è stato fatto nemmeno questo primo serio passaggio. Gli anni per maturare questa scelta sono stati molti, l’esperienza tanta e i milioni pubblici investiti troppi, siamo favorevoli a una chiusura programmata in tempi ragionevoli per permettere una riconversione della zona a servizio della comunità. Senza considerare il fatto che con l’avvento di Alptransit volare tra Lugano e Zurigo diventa anche poco conveniente (sia finanziariamente che in ordine di tempo). Ricordiamo che dal 2020 da centro a centro delle due città ci saranno poco meno di due comode ore di viaggio in treno.

Il territorio dell’aeroporto è prezioso, accanirsi con un progetto morto è uno spreco di risorse. Bisogna trovare un’altra destinazione più consona allo sviluppo della città: un eco-quartiere valorizzando il corso fluviale, un zona verde come zona d’incontro e scambio o un campo di patate che, almeno, renderebbe qualcosa…

I Verdi del Ticino

 

Relatore

Recent Posts

Shock CBDC in Europa: l’euro digitale arriverà a ottobre 2025?

di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…

3 ore ago

La sacra sindone

La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…

16 ore ago

Marine Le Pen e l’ineleggibilità: il crollo della democrazia.

di Davide Scapaticci La condanna penale inflitta a Marine Le Pen - con relativa pena…

16 ore ago

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

1 giorno ago

Oggi come allora “bontà a Battifollo” – Il Biscottificio Primo Pan nel cuore del Piemonte

Vi raccontero' una storia di tradizione italiana, cuneese per l'esattezza, fatta di  antichi valori legati…

1 giorno ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

2 giorni ago

This website uses cookies.