Primo piano

Aymone Poletti a Venezia. Un’opera composta di 500 gusci d’uova bolliti

È in corso a Venezia (sino al 5 agosto) presso le Fondamenta San Gioacchin, sestiere di Castello, la mostra personale dell’artista luganese Aymone Poletti, che partecipa al progetto “VAP Venice Art Project”, in collaborazione con la galleria Artrust di Melano. La personale s’intitola  “PRECIOUS – Memory\Growth/Life”; vi vengono presentate le ultime creazioni dell’artista: una installazione site-specific e fotografie lavorate al sale nonché installazioni di più piccole dimensioni.

Nella cella frigorifera d una vecchia becarìa restaurata si trova un’opera composta da gusci di uova bolliti per giorni con miscele di sali e di inchiostri. Sono necessari circa 500 gusci e frammenti di uova per creare questo universo ai piedi del pubblico. Si tratta di una metafora: il lavoro per trasformare queste uova è paziente e delicato, come lo è il costante impegno degli artisti che, nel loro personale lavoro di ricerca, necessitano di tempo e di dedizione per la realizzazione dei loro progetti. Ritorna, dunque, anche il tema della biennale di quest’anno: “viva arte viva”.

Ringrazio l’amico Giorgio Foppa, che ha visitato la mostra e mi ha inviato questa fotografia.

PRECIOUS
Memory\Growth/Life
8 luglio – 5 agosto 2017
Venezia, sestiere di Castello
vernissage sabato 8 luglio ore 17.00

VAP Venice Art Project di Edoardo Cimadori
Mostra di Aymone Poletti presso
1830 di Fondamenta San Gioacchin, Castello 30122 Venezia

Orari: mercoledì-domenica 15.00-19.00

Relatore

Recent Posts

CONTRO LA FINZIONE DELL’ANTIPAPA: Fondamenti canonici e metafisici della legittimità di Papa Leone XIV

Daniele Trabucco In questi giorni si legge, da piú parti, la tesi secondo cui Papa…

57 minuti ago

Casorati e l’esempio del segnare il momento con l’arte pittorica di Cristina T. Chiochia

Casorati come esempio del segnare il momento come arte pittorica. Milano si apre a un…

10 ore ago

La Schola “Carlo Magno” al Congresso Mondiale sulla Democrazia e il Dialogo Interculturale

Un contributo di pensiero cristiano per un futuro di pace e appartenenza condivisa Roma, 12…

10 ore ago

Sull’origine egizia del nome Maria

Martina di Giovanni Una teoria è che Miriam derivi dall'egiziano mr, che significa "amato", che…

10 ore ago

Il nuovo conformismo. Algoritmo e pensiero unico nella società della performance

di Fabio Cavallari C’è un nuovo modo per spegnere il dissenso. Non lo si reprime.…

10 ore ago

Un Nuovo Campo di Battaglia Geopolitico tra Stati Uniti, Russia e Cina

Lelio Antonio Deganutti Negli ultimi anni, l'Artico ha assunto un'importanza geopolitica crescente, attirando l'attenzione di…

10 ore ago