Ticino

Locarno, torna Moon&Star. Largo Zorzi magicamente decorato e vitale

Un alleato complice e sul quale si può contare. Il sole! Moon&Star, questo anno in versione completamente rivisitata, sta facendo risplendere, se ancora si può, sempre di più, Locarno e il suo centro « incantato » come nelle favole. Favole, si, anche per bambine e bambini. Il Largo Zorzi (davanti al teatro Kursaal fino all’Imbarcadero) è magicamente decorato e vitale. Ruota panoramica, leccornie e gastronomia offerte dai Dining-Trucks, bar conviviali, organizzazione perfetta. Qui, ogni pomeriggio dal palco professionale, si esibiscono gratuitamente cover band, artisti di successo, DJ che fanno ritmare i presenti. E i bimbi e le bimbe si trovano a loro agio, tra offerte golose e divertenti. Ma anche single, coniugati, adolescenti e non, genitori, divorziati e conviventi. Insomma, proprio per tutti. E, per chi, previdente, arriva in treno (le code e gli imbottigliamenti da e per Locarno sono proverbiali. Ma, poi, posteggi se ne trovano), se si è ospiti di Moon&Star, il biglietto è a metà prezzo. E i treni supplementari nella notte, permettono agevoli ritorni a casa, fino nella Svizzera tedesca. Anche se non si avrebbe mai voglia di rientrare…. Mai. Un‘ulteriore novità è il sistema « cashless » che permette di girovagare per le varie offerte di bar e gastronomie, compreso anche bar e ristoranti sotto i Portici di Locarno, pure loro convenzionati, senza portafoglio e contanti. Davanti alla Posta si acquista la tessera (sicurissima, anche in caso di perdita e con il rimborso di quanto non è stato speso) e il portafoglio si nasconde ben bene al sicuro. E con la tesserina magnetica si sfiora il lettore ed è subito bibita, pasto, caffé ecc. Una novità assoluta per il Ticino.

Ma poi c’è il cuore di Moon&Star: i concerti in Piazza Grande. Un’atmosfera unica che affascina anche gli artisti che vi si esibiscono. Tina Turner, anni fa, ha voluto una foto della Piazza durante un suo concerto, per la copertina del suo disco. E non è l’unica a subire il fascino di questa Piazza Grande, con i palazzi intorno, coloratissimi e illuminati. La gente sui balconi e alle finestre che guarda giù, il palco e la tanta bella gente che assiste partecipe ai concerti. Uno più bello dell’altro…anche questo anno le prevendite sono clamorose. Tutto il programma, fino al 22 luglio 2017, lo trovate qui: www.moonandstars.ch Non mancate poi di visitare anche il nuovo disco-bar LOMU (Locarno-Muralto) aperto solamente a luglio ad agosto dalle 11.00 in avanti per le colazioni e spuntini. Poi dalle 18:00 alle 3.00 del mattino è discoteca con DJ favolosi, dirette di RFT. Chiaramente loro sono amici miei, e questo vuol dire molto. Fidatevi di me. Si, decisamente, Locarno in estate si sveglia!

Desio Rivera

Relatore

Recent Posts

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

2 ore ago

Il Duca d’Enghien

Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…

15 ore ago

Messa per Giovanni Paolo II

20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…

1 giorno ago

Berdjaev e l’Esistenzialismo Cristiano: Libertà, Amore e Grazia

Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…

1 giorno ago

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

1 giorno ago

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

2 giorni ago

This website uses cookies.