In queste settimane assistiamo ad una frenetica attività dei nostri validissimi agricoltori per la raccolta di pomodori, melanzane e lattuga. Da generazioni intere famiglie si dedicano, non senza difficoltà, a queste colture che producono ortaggi di grande qualità apprezzati nell’intera Svizzera.
Il nostro clima non farà altro che favorire questi insediamenti.
Senza essere profeti è facile immaginare che in prossimità dei primi raccolti arriveranno i primi furti e di conseguenza le guardie armate; cose già viste una quindicina di anni orsono.
Vogliamo veramente che il nostro “orto” ticinese diventi il “canapaio” di mezza Europa e un fortino presidiato 24 ore al giorno?
Chiedo quindi al Consiglio di Stato:
Giorgio Galusero, granconsigliere PLR
Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…
Abbiamo visitato ieri, con vivo interesse, la nuova galleria "Absolute Art", inaugurata nello scorso ottobre…
Dalla "Saggezza di padre Brown" Un Duca bizzarro, rintanato nel suo avito castello sperduto nelle…
Donde viene la maledizione di Tutankhamon? La calura non era clemente, in quel giorno di…
- La vicenda si svolge durante una festa di compleanno in una caratteristica trattoria nell’isola…
di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…
This website uses cookies.