Losone, 1942-2017
75.mo anniversario della “Strada dei Polacchi”, la strada fra Arcegno e Golino costruita dagli internati polacchi durante la Seconda guerra mondiale.
La “Strada dei polacchi” tra Arcegno e Losone costruita dagli internati polacchi, inaugurata nel 1942. Sulla roccia è visibile lo Stemma della Polonia (l’Aquila Bianca, in polacco “Orzeł Biały”).
Figlio di uno di questi militari, voglio ricordare e omaggiare, oltre a mio padre Antoni Olaniszyn, tutti i 450 internati polacchi (e ucraini) che hanno contribuito con il loro lavoro allo sviluppo della regione, come anche dichiarato a suo tempo da Alfredo Soldati, municipale e capo Dicastero cultura del comune di Losone, in occasione dei festeggiamenti nel 2012 per il 70.mo anniversario della strada da Arcegno a Golino costruita dagli internati militari polacchi ospitati nel campo di internamento in località Arbigo, dove nel 1949-50 è stata costruita la caserma militare: militi granatieri fino al 1973, poi militi sanitari, e oggi trasformata in centro accoglienza per asilanti.
I militi dell’armata polacca internati a Losone, oltre a creare la strada tra Arcegno e Golino, hanno anche bonificato i circa 100 ettari costituenti i “Saleggi” e le “Gerre”, ciò che ha permesso verso la fine degli anni Quaranta un radicale cambiamento della zona, plasmando l’importante sviluppo agricolo dapprima e poi quello turistico e industriale. Difatti, oltre alla vendita del terreno per edificare la Caserma, è stata possibile la creazione della più importante azienda agricola di Losone, operativa fino alla realizzazione del Golf e più a nord dall’insediamento della zona industriale detta dello “Zandone” realizzata in collaborazione con il Comune, senza dimenticare sempre in zona Zandone il grande Campeggio (oggi camping Melezza) e la Scuderia dei cavalli delle Gerre.
Jean Olaniszyn (a destra nella foto della “banda”, scattata nell’ “antica casa Crivelli” di Pura)
L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…
Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…
Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…
di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…
In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…
Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi che “dovrebbero uscire dalle mura accademiche…
This website uses cookies.