Ticino

Civica nelle scuole: il Parlamento dice sì

“Educhiamo i giovani alla cittadinanza” è passata e il Parlamento ha approvato l’insegnamento della civica come materia scissa dalle discipline umanistiche alle scuole medie e superiori.Dopo ben 4 anni di discussione il Gran Consiglio ha detto sì con 69 voti favorevoli e 9 contrari.Il testo dell’iniziativa prevede circa due ore al mese di insegnamento della civica che fino ad ora era sempre insegnata nell’ambito del corso di Storia. Il capo del DECS Manuele Bertoli ha dichiarato che il nuovo assetto potrebbe entrare in vigore già dal 2018.

La proposta tuttavia non convince i docenti affiliati al VPOD (Sindacato dei servizi pubblici e sociosanitari). Per i docenti, la proposta della Commissione scolastica del Gran Consiglio “è il risultato dell’intervento di gruppi o di singoli politici che si permettono di intervenire sui contenuti e sulla forma dei programmi scolastici per meri fini elettorali senza conoscere la realtà del mondo della formazione. In questo ed in altri casi non si sono assolutamente consultati preventivamente i professionisti dell’insegnamento”.

Resta quindi ancora da chiarire il futuro dell’iniziativa. Il primo firmatario Alberto Siccardi ha dichiarato che non la ritirerà e si andrà dunque al voto sul testo approvato dal parlamento. Alcuni gruppi di docenti di storia tuttavia intendono lanciare un referendum.

MK

Recent Posts

L’antidemocratica difesa della  democrazia.

Francesco Pontelli  La democrazia delegata dovrebbe venire  garantita dalle libere elezioni che permettono ai cittadini…

8 ore ago

Il sangue di San Gennaro e il fascino dell’occulto

Misteri di ieri e di oggi  Oggi tra la perdita di fede nelle religioni, l’avanzare…

15 ore ago

La nostra religione è in crisi? Di chi è la colpa? Che fare? – di Anna Lauwaert

Ecco un articolo "forte", non Politicamente Corretto (per fortuna, non se ne può più), che…

18 ore ago

Lugano: alla scoperta dell’esoterismo di Dante con il prof. Indro D’Orlando

LUGANO – Giovedì 15 maggio 2025, alle ore 18h30, la Libreria Libera di Lugano (via…

21 ore ago

16 maggio. L’intensità di vivere epicamente – Il senso presente della Cavalleria Cristiana. A Bisceglie la presentazione del libro di Giancarlo Restivo.

BISCEGLIE – Venerdì 16 maggio 2025, alle ore 19:00, presso la sede dell’Università Popolare Santa…

21 ore ago

Rileggendo la “Rerum Novarum”: Dottrina sociale della Chiesa e nuove prospettive per il pontificato

Venerdì 16 maggio 2025, alle ore 21:00, si terrà un importante incontro online dal titolo…

22 ore ago