Estero

Sri Lanka, l’alluvione fa 164 vittime

L’alluvione che ha flagellato lo Sri Lanka negli ultimi giorni ha colpito ben 471.000 persone di cui 100.000 sono rimasti senza un tetto e hanno trovato sistemazione in rifugi di emergenza nelle scuole, edifici pubblici e tendopoli. Il meteo inclemente ha fatto finora ben 164 vittime e oltre 100 dispersi.

L’alluvione ha colpito la parte meridionale e occidentale dell’isola come era già successo nel 2003, l’anno in cui persero la vita più di 250 persone. Anche quest’anno il bilancio è tragico. Il generale Sudantha Ranasinghe che ha il compito di occuparsi di operazioni di ricerca e di soccorso ha dichiarato che dato il modo in cui il fango e l’acqua hanno travolto alcune zone, sarà difficile pensare di trovare dei sopravvissuti, anche perché è ancora impossibile per i soccorsi accedere a determinate zone. AI soccorsi stanno partecipando anche i l’India e il Pakistan, oltre al sostegno dato dierttamente dalle Nazioni Unite.

Il Centro per la gestione dei disastri (Dmc) ha inoltre diramato ieri sera un messaggio di evacuazione urgente per persone residenti lungo i fiumi Kelani, Niwala Ganga, Gin Ganga e Kalu Ganga che rischiano di crescere a dismisura in seguito alle piogge che domani aumenteranno di intensità.

MK

Recent Posts

CALENDA, LA POST DEMOCRAZIA E I “PARTITI DA SCIOGLIERE”

di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…

6 ore ago

La necessaria crescita culturale per assicurare quella economica

Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…

8 ore ago

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

14 ore ago

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

18 ore ago

64 anni fa si suicidò Hemingway

Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…

1 giorno ago

“Scrivere correttamente in russo contraddistingue una persona moderna” – Sabato 8 aprile si farà il dettato alla SUPSI – Intervista a Victoria Erokhina

Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell'evento culturale TOTALNIY DIKTANT. otto…

1 giorno ago

This website uses cookies.