L’iniziativa popolare costituzionale per l’introduzione in Ticino del Referendum finanziario obbligatorio (RFO) è riuscita. Il tetto delle 10mila firme è stato ampiamente superato grazie al “rush” finale.
I cittadini ticinesi potranno dunque votare sull’introduzione di questo strumento di controllo popolare della spesa pubblica. Il RFO prevede infatti che le spese del Cantone superiori ad un “tot” da definire vengano obbligatoriamente sottoposte al giudizio delle urne. Un sistema già in vigore in 18 Cantoni. [… …]
* * *
Ecco una gran bella notizia. Eravamo tutti (anch’io, che non faccio parte del Megacomitato) – Morisoli Siccardi Ghiringhelli ecc ecc – piuttosto nervosi circa la riuscita della raccolta firme. Ma ce l’abbiamo fatta.
Passerà del tempo, ma ci sarà una campagna e un voto. La Partitocrazia (“i soldi VOSTRI li gestiamo NOI”) contro i Diritti popolari. Un match appassionante!
Fonte: Mattino
La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…
Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…
20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…
Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…
di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…
Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…
This website uses cookies.