Vernissage allo Spazio 1929
Mostra allestita dal Circolo Turba di Carlotta Zarattini
La fotografa Giulia Bianchi ha eseguito una ricerca – artistica ma, ancor più, filosofica – sull’aspirazione femminile al sacerdozio cattolico, che in alcuni casi (generalmente marginali e segreti) trova una realizzazione concreta, sempre condannata e punita dalla Chiesa. Giulia Bianchi, che ha indagato il fenomeno in profondità, ha esposto a un pubblico attento le sue riflessioni, appassionatamente. Una realtà “alternativa” (per usare una parola alla moda), sfuggente, tenuta al margine della società e della Chiesa, oggi. Ma domani?
“Dio non è il nome di un maschio” esclama Bridget Mary Meehan, ex suora cattolica, “vescovo” dal 2009 di una comunità cattolica disobbediente.
Pontida, 7 aprile 1167. Tra i monti silenziosi e i cieli gonfi di pioggia primaverile,…
Valeri Poliakov è uno dei più importanti astronauti e scienziati della storia dell'esplorazione spaziale, noto…
Presentazione del volume "Trattato della Scienza araldica*" , di Faris La Cola, con un'introduzione di…
Ampia e magistrale intervista sul Mattino di Mattia Sacchi a Michael Sfaradi, il giornalista/reporter di…
2017 Il Maestro ha 56 anni. È un grande e celebrato artista giapponese. Proviene dalla…
La liaison tra Jacqueline Kennedy e Aristotele Onassis fu una delle storie più chiacchierate del…
This website uses cookies.