Estero

Grecia : sequestro dei fondi degli evasori fiscali

dal portale www.blognews24ore.com

In un paese dove la crisi economica ha avuto effetti pesanti – tuttora in corso – e dove l’evasione fiscale è praticata su vasta scala, mentre il governo ha un gran bisogno di soldi, ogni misura è buona per recuperare fondi. Il giornale greco Ekathimerini spiega che la legge del paese verrà modificata per permettere agli ispettori delle Finanze di sequestrare il contenuto delle cassette di sicurezza che appartengono a chi evade il fisco.

“Gli ispettori del ministero delle Finanze si metterano alla ricerca di attivi non dichiarati e la legge verrà modificata per permettere il sequestro elettronico dei prodotti finanziari e del contenuto delle cassette di sicurezza nelle banche – si legge nell’articolo.

“Il Tesoro pubblico di Atene – prosegue l’articolo – aspetta la ratifica della legge da parte del Parlamento per eseguire la confisca in massa del contenuto delle cassette di sicurezza e dei titoli finanziari degli evasori fiscali. La legge dovrebbe essere effettiva entro la fine dell’anno.

In Grecia, la crisi economica iniziata nel 2008 ha causato disagi pesanti in tutto il paese, con l’aumento dei disoccupati, la chiusura di molte aziende e l’imposizione di una severa austerità di bilancio da parte dei vertici europei. Da anni, le autorità di Atene ricorrono a misure drastiche per raccogliere fondi nel tentativo di far calare l’enorme massa di debiti del paese. A tale proposito, il Tesoro pubblico metterà all’asta una trentina di proprietà che appartengono a cittadini che hanno debiti nei confronti dello Stato.

L’obiettivo del governo di Atene è quello di recuperare, entro dicembre di quest’anno, crediti di lunga data per 2.7 miliardi di euro, oltre a 690 milioni di euro di crediti più recenti, provenienti da debitori maggiori.”

Relatore

Recent Posts

Olimpiadi 2026: la discesa libera (disciplina Olimpica) dei numeri.

Francesco Pontelli  In una recente intervista alla Corriere delle Alpi ,il Presidente della Regione Veneto…

15 ore ago

Papa Leone XIV: tra speranza e realtà

Tudor Petcu L'8 maggio 2025 rappresenta un'altra svolta nella storia della Chiesa cattolica in particolare,…

15 ore ago

Leone XIV: un’analisi di Liliane Tami, filosofa. Ecco un pontefice in lotta contro alla barbarie!

Nel solco di Leone Magno si colloca oggi la figura di Leone XIV, nuovo pontefice…

15 ore ago

Papa Leone XIII e la Rerum Novarum

Leone XIII (al secolo Vincenzo Gioacchino Pecci) nacque a Carpineto Romano il 2 marzo 1810…

1 giorno ago

Papa Leone Magno: Fermatevi, barbari! Il pontefice che bloccò Attila e salvò l’Impero Romano d’Occidente da unni, barbari ed eretici.

Leone Magno: difensore della Chiesa e dell’Impero Nell'epoca di crisi e disgregazione dell'Impero Romano d'Occidente…

1 giorno ago

Aldo Moro, 45 anni fa il rapimento ad opera delle Brigate Rosse che sconvolse l’Italia

Sono passati 47 anni Aldo Romeo Luigi Moro fu presidente per cinque volte del Consiglio…

1 giorno ago