Estero

Nuova bufera sul caso della Banca Etruria

Avrà luogo domani all’Università della Svizzera italiana la presentazione di “Poteri forti (o quasi)”, libro dell’ex direttore del Corriere della Sera Ferruccio de Bortoli che scatena un’altra volta la tempesta sul caso della Banca Etruria e coinvolge l’allora ministro delle Riforme Maria Elena Boschi.

La Boschi avrebbe chiesto nel 2015 all’ad di Unicredit Federico Ghizzoni di “valutare una possibile acquisizione della Banca Etruria” che era in seria difficoltà e di cui il padre Pierluigi Boschi era vicepresidente. Secondo de Bortoli, la ministra “non ebbe problemi a rivolgersi direttamente all’amministratore delegato di Unicredit”. Il giornalista non ha portato alcuna prova a sostegno della sua tesi, che, se dovesse rivelarsi vera, porterebbe alla luce un grave caso di conflitto di interesse.

Il padre della Boschi tuttavia per ora non risulta indagato sul caso della Banca Etruria anche se ha già pagato due multe alla Banca d’Italia per mancanze di controlli interni, e la Banca Etruria in sé non è mai stata acquistata né da Unicredit né da nessun altro istituto.

Si tratta tuttavia di un’accusa grave che Boschi ha respinto immediatamente definendo quella del giornalista “un’ennesima campagna di fango”. Ha poi aggiunto: “Ho incontrato Ghizzoni come tante altre personalità del mondo economico e del lavoro ma non ho mai avanzato una richiesta di questo genere” e per difendere il suo nome il suo onore si è rivolta agli avvocati.

Pur in mancanza di elementi concreti, la notizia ha suscitato non poco scalpore e reazioni immediate nel mondo della politica. I fedelissimi di Renzi parlano di attacco politico e di tentativi chiari di buttare fango sul Matteo Renzi per evitare il suo ritorno al Palazzo Chigi mentre il Movimento 5 stelle chiede le dimissioni della Boschi e dice di valutare anche “possibili azioni sul fronte giudiziario”.

MK

Recent Posts

Tre informazioni (in)utili sul salto nel vuoto di Felix Baumgartner

L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…

18 minuti ago

Il giorno che Carlo V compi’ 30 anni

Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…

1 ora ago

Accordo di sottomissione all’UE: il gioco sporco

Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…

3 ore ago

Gli Apocrifi dell’Apocalisse: Visioni Proibite e Rivelazioni Celesti

di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…

19 ore ago

Risultati votazione in Germania: Grande successo per l’AfD guidato da Alice Weidel

In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…

21 ore ago

Come nascono le 21 idee per star bene. Intervista a Gennaro Ponte

Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi  che “dovrebbero uscire dalle  mura accademiche…

22 ore ago

This website uses cookies.