Democrazia attiva

La Confederazione finanzia il MOAS (Migrant Offshore Aid Station) ?

Il consigliere nazionale UDC Marco Chiesa presenterà la seguente

INTERROGAZIONE

al Consiglio federale (fonte: liberaTV)

* * *

“Il 19 maggio 2017 due quotidiani italiani riportavano la notizia secondo cui la Svizzera stesse finanziando l’invasione dell’Italia con rifugiati provenienti dalle coste libiche a mezzo di versamenti al MOAS (Migrant Offshore Aid Station), una Ong con sede a Malta fondata da un ricca coppia italo-americana, Chris e Regina Catrambone.

MOAS è la più attiva e la più discussa tra le organizzazioni non governative della cosiddetta «flotta solidale». Un gruppo di navi che, com’è ormai assodato secondo “il Giornale”, va incontro ai barconi dei migranti a ridosso delle coste, li carica a bordo e li trasporta nei porti italiani. Questa è pure la tesi della procura di Catania. Lo scorso maggio, in un’audizione al Parlamento italiano, i vertici della MOAS hanno fatto sapere che la Ong aveva ricevuto “230mila euro da una istituzione europea”.

La Ong aveva però detto di non essere in grado di specificare quale. In seguito il MOAS, nell’occhio del ciclone, aderendo spontaneamente a una richiesta di trasparenza, ha fornito a “il Giornale” l’elenco dei suoi dieci principali finanziatori.

Tra di essi figura pure, come unica istituzione, evidentemente non europea, un ufficio del Dipartimento degli Affari Esteri svizzero. Nella risposta all’interpellanza di C. Sommaruga ‘Sostegno all’operazione umanitaria di salvataggio dei migranti del MOAS nel Mediterraneo’, il CF ha declinato l’invito a finanziare questa ONG. Pur confermando di conoscerla e tessendo le sue lodi, il CF ha affermato che la questione dell’opportunità per la Svizzera di versare dei contributi era già stata vagliata nell’ambito del gruppo di lavoro strategico della Confederazione per il Mediterraneo (SAM) ma che valutate le attuali priorità e i relativi costi, si riteneva che i mezzi limitati a disposizione dovessero essere stanziati in favore di obiettivi chiaramente definiti e che dunque la concessione di aiuti a Ong come MOAS non costituisse una priorità.

Alla luce delle versioni contrastanti e della eco mediatica che sta assumendo la vicenda, il Consiglio federale è pregato di chiarire la sua posizione rispetto la Ong MOAS e di altre Ong che prestano il loro servizio nel Mar Mediterraneo e di smentire il versamento di finanziamenti elvetici”.

Marco Chiesa, consigliere nazionale UDC

Alla luce delle versioni contrastanti e della eco mediatica che sta assumendo la vicenda, il Consiglio federale è pregato di chiarire la sua posizione rispetto la Ong MOAS e di altre Ong che prestano il loro servizio nel Mar Mediterraneo e di smentire il versamento di finanziamenti elvetici”.

Relatore

Recent Posts

Divenire l’uomo celeste attraverso l’amore. Commento alle letture del giorno, di Liliane Tami VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C

L'essere umano, attraverso la filosofia, ha sin da sempre cercato di nobilitare sè stesso. Gli…

18 ore ago

“Assalamu aleikum!”, un saluto di pace – Intervista all’imam Samir Radouan Jelassi

2012 Il 7 settembre 2012 Francesco De Maria ha incontrato l'imam Jelassi nella sua moschea…

1 giorno ago

11 aprile 1987 – Nessuno ricorda questa triste data, perché?

Per ricordare questo anniversario Liliana Bressanelli ha pubblicato un post sulla sua pagina Facebook. *…

1 giorno ago

A proposito di IA

di Tito Tettamanti Lo scorso anno da queste colonne ho pubblicamente confessato la mia ignoranza…

1 giorno ago

Ты однажды вспомнишь о той – Pensiero (poesia) del giorno

Da una pagina Facebook rubiamo questa tenera poesia d'amore, d'autore (per noi) ignoto. * *…

1 giorno ago

Giovanni Spadolini – Un agguato al casino, di Umberto Giovine

“Ma perchè ce l’avevate tanto con Spadolini?” avevo chiesto una sera a Pavolini. “Umberto, tu…

1 giorno ago

This website uses cookies.