Primo piano

Via Nassa tornerà a risplendere! – Brillante serata al Grand Café al Porto

Vivo a Lugano da sempre, amo la mia città e vorrei vederla fiorire, diventare grande, facoltosa e felice.

La mitica via Nassa è il simbolo della Lugano degli anni d’oro. Ma la crisi di via Nassa esiste, è reale, inutile negarlo (gli organizzatori e gli sponsor della bella serata di ieri non me ne vorranno). Molti commercianti non riescono più a far fronte agli affitti, che sono alti, in certi casi inavvicinabili o addirittura irrealistici. I media, in tono triste, elencano le chiusure. Per la splendida Lugano con le rose ci sono anche le spine [queste sono considerazioni personali della Redazione].

Ma, e questo è il messaggio essenziale dell’evento proposto dalla Garbo Management, via Nassa può risorgere. Un messaggio di ottimismo e di fiducia che pervadeva le belle sale del Grand Café al Porto in via Pessina (nel “Cenacolo fiorentino” in anni ahimé lontani i miei genitori allestirono il pranzo delle loro nozze, celebrate in Cattedrale dal mio pro-zio don Giulio).

Era presente il Sindaco, accanto ai rappresentanti degli sponsor Julius Bär, AXA Winterthur e Luxury Living Swiss. Ha intrattenuto gli ospiti al suono dell’arpa Elisa Netzer. Presente anche la direttrice Tatiana Rykoun della rivista “Ozero Komo” (Lago di Como), rivista patinata in lingua russa edita a Como ma distribuita anche a Lugano e in Russia. Ha organizzato la serata in modo eccellente Rossella Gargano.

È già attivo il sito www.garbovianassa.com. Visitiamolo!

Per i nostri lettori abbiamo scattato alcune foto.







Relatore

Recent Posts

Il Duomo di Milano, un cantiere senza fine – Intervista ad Achille Colombo Clerici

Sabato prossimo RAIuno visitera' il Duomo di Milano, salendo sul tetto e tra le guglie,…

10 ore ago

16 luglio 1945 – Settantotto anni fa “perdemmo la nostra innocenza”

Il volto chiaramente luciferino del dottor Robert Julius Oppenheimer Il 15 luglio 1945 il dottor…

10 ore ago

Il trattato pandemico: svendere la sovranità nazionale all’OMS e ai Big Pharma?

Il 17 aprile 2025, i negoziatori dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) hanno annunciato di aver…

20 ore ago

L’antidemocratica difesa della  democrazia.

Francesco Pontelli  La democrazia delegata dovrebbe venire  garantita dalle libere elezioni che permettono ai cittadini…

1 giorno ago

Il lato oscuro delle energie verdi – di Friedrich Magnani

"La verità è che non c’è una verità sul cambiamento climatico" La meteorologia è una…

2 giorni ago

Il sangue di San Gennaro e il fascino dell’occulto

Misteri di ieri e di oggi  Oggi tra la perdita di fede nelle religioni, l’avanzare…

2 giorni ago