“Non pago affitto, non paghiamo l’affitto, dai c… siamo negri noi”; “poi ho bisogno di una f…ga bianca perché alla mattina mi sveglio con il c… duro duro duro”; “avremo 35 euro al giorno in albergo a fare festa con le f… bianche” e avanti così.
Inutile riscrivere per la centesima volta quello che tutti hanno già scritto: il volantino “neonazista”, il timore di incidenti, il traumatico annullamento della performance di Bello Figo.
“Le minacce anonime sono spesso solo fanfaronate (qualche esperienza l’ho fatta) e, se non vanno sottovalutate, certamente non vanno subite. In nome della sicurezza non si deve rinunciare a poter vedere uno spettacolo innocuo, ma semmai bisognerebbe poterlo vedere in santa pace. A Lugano è accaduto qualcosa di pericoloso, non per le persone minacciate, ma per il nostro concetto di società libera”.
NOTA di carattere letterario. Il testo di Bello Figo a prima vista ha due pregi: 1) un senso di liberazione e di sdrammatizzazione sessuale 2) una marcata tendenza anti-razzista.
20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…
Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…
di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…
Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…
Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…
2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…
This website uses cookies.