Ticino

Grande musica in Collegiata – Da Corelli a Piazzolla, attraverso i secoli

Splendida esibizione domenica scorsa nel quadro solenne e sontuoso della Collegiata del complesso “Gli archi del Rusconi”, che hanno eseguito musiche di Astor Piazzolla, Antonio Vivaldi, Arcangelo Corelli e Marino Pessina. Era presente il sindaco della Nuova Bellinzona Mario Branda, che ha sottolineato l’importanza culturale e sociale di questo genere di eventi artistici di alto livello, nel nuovo Comune, più vasto, nascente. Dopo di lui si è espresso l’arciprete di Bellinzona don Pierangelo Regazzi.

Il programma, magistralmente eseguito e vivamente applaudito dal pubblico, comprendeva: Piazzolla (Primavera Ave Maria), Vivaldi (due concerti), Corelli (due concerti dai Concerti grossi) e una composizione di recentissima fattura, Vestigia mea di Marino Pessina, ispirata al dramma dei migranti periti nel Mediterraneo. Come ha ricordato la professoressa Grazia Galletta, pianista, docente ma anche organizzatrice infaticabile di eventi creati dalla scuola di musica Jardin Musical, la ONG SOS Méditerranée figura tra gli sponsor benemeriti del ciclo L’estro armonico, nel quale si inserisce il magnifico concerto di domenica, del quale presentiamo ai nostri lettori alcune rapide immagini.









Relatore

Recent Posts

Shock CBDC in Europa: l’euro digitale arriverà a ottobre 2025?

di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…

1 ora ago

La sacra sindone

La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…

14 ore ago

Marine Le Pen e l’ineleggibilità: il crollo della democrazia.

di Davide Scapaticci La condanna penale inflitta a Marine Le Pen - con relativa pena…

14 ore ago

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

22 ore ago

Oggi come allora “bontà a Battifollo” – Il Biscottificio Primo Pan nel cuore del Piemonte

Vi raccontero' una storia di tradizione italiana, cuneese per l'esattezza, fatta di  antichi valori legati…

1 giorno ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

1 giorno ago

This website uses cookies.